Milano

— Seta
Via Monte di Pietà, 18
Milano (MI)
Via Monte di Pietà, 18
Milano (MI)
A Milano, tra i ristoranti più ambiti, c’è il Seta: due stelle Michelin e un’ubicazione tra le più eleganti e più esclusive della città, stretto da una parte l’Hotel Armani e dall’altra da il Bulgari. Siamo nella seconda corte del Mandarin Oriental Hotel: è qui che il Seta gode, tra le altre cose, di un …

— Rovello 18
Via Tivoli, 2
Milano (MI)
Via Tivoli, 2
Milano (MI)
Rovello 18 nasce nel 2002 per merito di una coppia, Cinzia Rossi e Gualtiero Panciroli, che oggi ha lasciato il testimone al giovane figlio di lei, Michele, che prosegue la tradizione di famiglia, attiva sin dagli anni 50 – a Milano i nonni di Cinzia erano ristoratori sin da quei tempi – con una espressione …

— Bon Wei
Via Castelvetro, 16
Milano (MI)
Via Castelvetro, 16
Milano (MI)
In una traversa di Corso Sempione, a breve distanza dall’Arco della Pace, si trova un raffinato ristorante di autentica cucina cinese. Autentica, perché l’obiettivo di Bon Wei è proprio quello di portare in Italia la vera cucina delle “badacaixi”, le otto regioni gastronomiche della Cina. Così, tra i luccicanti elementi laccati nei toni del nero …

— The Manzoni
Via Manzoni, 5
Milano (MI)
Via Manzoni, 5
Milano (MI)
Nel cuore nevralgico di Milano, a pochi passi dal Teatro Alla Scala, da Palazzo Marino e dal Duomo, non è cosa scontata trovare proposte gastronomiche di qualità che vadano incontro ad ogni esigenza. Un porto sicuro in questo senso è il The Manzoni, locale di recente apertura, che offre ristoro a pranzo e a cena …

— ViVa – Viviana Varese
Piazza XXV Aprile, 10
Milano (MI)
Piazza XXV Aprile, 10
Milano (MI)
Ci troviamo in Piazza XXV Aprile, dove si intersecano Corso Como e Corso Garibaldi, in una delle zone più battute e affascinanti della città di Milano. Celato all’interno di Eataly Smeraldo, con i tavoli appartati lungo la grande vetrata che guarda sulla bella piazza sottostante, il ristorante di Viviana Varese è un luogo che emana …

— Ratanà
Via Gaetano de Castillia, 28
Milano (MI)
Via Gaetano de Castillia, 28
Milano (MI)
Ratanà è un’osteria moderna, nata nell’ottica di promuovere una cultura gastronomica sostenibile. Si trova in zona Isola, a pochi passi dalla zona in del circondario Piazza Gae Aulenti. Qui si respira una vera e propria aria di primavera, fiorita dopo EXPO 2015 e mantenutasi vivace in questa cucina. Tra novità e tradizione milanese compare il …

— Armani Ristorante
Via Manzoni, 31
Milano (MI)
Via Manzoni, 31
Milano (MI)
Sito all’ultimo piano dell’omonimo hotel di via Manzoni, da cui si gode di una vista mozzafiato sulla Milano da bere, il lussuoso ristorante è collocato nell’area più estrema e appartata del Bamboo Bar – il cocktail bar dagli eccellenti drink – che vi accoglierà con eleganza e riservatezza in ambiente separato. Qui lo Chef Francesco …

— Casa Ramen Super
Via Ugo Bassi, 26
Milano (MI)
Via Ugo Bassi, 26
Milano (MI)
Un locale decisamente molto frequentato, effervescente quanto la richiesta milanese: Casa Ramen Super è tra i locali più convincenti, quello che, in senso più proprio, può esser definito “fusion”. L’attrazione che smuove Luca Catalfamo in territori nipponici è evidente, ormai assodata con Casa Ramen prima e Casa Ramen Super in seguito. La cucina è ispirata …

— Ciciarà
Piazza Santo Stefano, 8
Milano (MI)
Piazza Santo Stefano, 8
Milano (MI)
Una delle trattorie 2.0 sorta a Milano nell’ultimo periodo. Qui si uniscono comfort food e prezzi accessibili, con lo stile tutto rassicurante della tradizione: rivisitata ma riconoscibile. Uno dei tasselli più emblematici, capace di condurre già a una prima occhiata l’ospite in un ambiente senza troppi fronzoli, ma elegante e pulito nella sua essenzialità, è …

— Røst
Via Melzo, 3
Milano (MI)
Via Melzo, 3
Milano (MI)
Røst è un locale milanese dalle pareti rosa e l’atmosfera accogliente sito in via Melzo. La proposta si basa sul concetto di cucina circolare e, sebbene negli ultimi tempi si sia assistito a un avvicendamento al timone della cucina, la proposta gastronomica conserva quell’attenzione alle materie prime e a chi le produce che lo contraddistingue …

— Kappou Ninomiya
Via Fra Galgario, 4
Milano (MI)
Via Fra Galgario, 4
Milano (MI)
Kappou nasce dalla fusione del termine “katsu”, l’azione del tagliare con il coltello, e “pou”, “bollire” o “cucinare”, ed è l’emblema di questo ristorante in zona ovest di Milano. A condurre la cucina è Yoshikazu Ninomiya, già noto nella città meneghina per il suo locale precedente, Fukurou. L’ambiente, raccolto e minimale, apre sul bancone della …

— Iyo
Via Piero delle Francesca, 74
Milano (MI)
Via Piero delle Francesca, 74
Milano (MI)
Milano vanta la primazia nella diffusione e nella divulgazione della cucina giapponese in Italia: una scuola, questa, di cui Iyo è l’alfiere. Il padrone di casa e proprietario Claudio Liu è stato, infatti, uno dei precursori della contaminazione culinaria di alto livello, e ciò accade in un ambiente curato nel dettaglio, complice una sala erudita …

— Anima
Via Gaspare Rosales, 4
Milano (MI)
Via Gaspare Rosales, 4
Milano (MI)
In una delle zone più avanguardistiche della città, presso l’hotel Milano Verticale/UNA Experienze, il pluri stellato Enrico Bartolini firma Vertigo, Urban Bar e Anima, il ristorante fine dining. Gli interni, eleganti e di design, si forgiano ulteriormente nei piatti Michele Cobuzzi, lo Chef, e della direzione di sala e della cantina di Giacomo Morlacchi. La …

— L’Alchimia
Viale Premuda, 34
Milano (MI)
Viale Premuda, 34
Milano (MI)
L’Alchimia è un ristorante elegante, di classe e atmosfera molto decisa: parquet a terra, soffitto a travi, mattoni a vista. Tavoli in legno massello, nudi, senza tovaglie. Luminoso di giorno e con luci soffuse la sera, la sala più accogliente fa accomodare l’ospite su divani bassi, oppure su poltrone dagli schienali alti e concavi, ma …

— Exit - Gastronomia Urbana
Piazza Erculea, 2
Milano (MI)
Piazza Erculea, 2
Milano (MI)
A due passi dal Duomo, nel centro di Piazza Erculea, si trova Exit Gastronomia Urbana. La posizione è ideale per mettere l’accento sull’identità contemporanea della città, in uno spazio tranquillo dove godersi un pranzo o una cena tra vetrate accoglienti. La cura, d’altro canto, è veramente oltre la media, suggerendo al cliente che anche l’esperienza …

— Gastronomia Yamamoto
Via Amedei, 5
Milano (MI)
Via Amedei, 5
Milano (MI)
Immaginate di trovarvi ospiti di una famiglia giapponese che, per l’occasione, vi prepara i suoi piatti preferiti: questa è la Gastronomia Yamamoto. Aya Yamamotoe sua madre vi faranno conoscere i piatti della nonna, rendendovi anche voi un po’ bambini. Che sia al ristorante o al delivery, la cucina autentica direttamente dal Giappone trova un comodo …

— La Sala Bistrot
Via Giuseppe Prina, 2/A
Milano (MI)
Via Giuseppe Prina, 2/A
Milano (MI)
La Sala Bistrot è un delizioso bar-à-vin dove vino e cucina si fondono in un’unica esperienza. Un bistrot nell’animo e nell’ambiente che dialoga con la cucina a vista, che soddisfa nell’offerta sia per un calice di vino, sia per un pranzo di lavoro, sia per una cena a tutto tondo. La versatilità di questo locale …

— Macelleria Popolare
Piazza Ventiquattro Maggio, 4
Milano (MI)
Piazza Ventiquattro Maggio, 4
Milano (MI)
Racchiusa nel Mercato Comunale sulla Darsena di Milano, c’è una macelleria che è divenuta un vero e proprio punto di riferimento in termini di carne e quinto quarto. Si tratta della Macelleria Popolare di Giuseppe Zen, già fondatore di Mangiari di Strada e dei diversi negozi monotematici, presenti nello stesso mercato, che approfondiscono il mondo …

— Spore
Via Passo Buole, 4
Milano (MI)
Via Passo Buole, 4
Milano (MI)
In zona porta Romana, Spore è la novità firmata Mariasole Cuomo e Giacomo Venturoli. Il duo, giovane ed estremamente determinato, battezza il proprio ristorante in ossequio alle fermentazioni ovvero, appunto, alle spore, che presiedono allo stile di cucina, fortemente improntato sulla natura. L’altro filone tematico di questa insegna, dall’animo moderno e curioso, sono le influenze …

— Remulass
Via Nino Bixio, 21
Milano (MI)
Via Nino Bixio, 21
Milano (MI)
Remulass, che in dialetto Milanese definisce il ramolaccio, un tubero-radice simile a una rapa, nasce dall’iniziativa della squadra del Ratanà, con Federica Fabi, sommelier e responsabile di sala, e Cesare Battisti, lo Chef. Laura Santosuosso, a lungo alla corte di Fabi e Battisti, è la conduttrice di questa cucina, affiancata da un gruppo di donne …

— 142 Restaurant
Corso Cristoforo Colombo, 6
Milano (MI)
Corso Cristoforo Colombo, 6
Milano (MI)
Un omaggio alla pluralità è l’intento – e il nome – di questo ristorante. 142 Restaurant è, infatti, un luogo multiforme, attivo dalla mattina alla sera e capace di fondere le due anime della ristorazione: la sala e la cucina. Due dimensioni che si incontrano, queste, nella creatura di Sandra Ciciriello, che si dimostra capace …

— Pellico 3
Via Silvio Pellico, 3
Milano (MI)
Via Silvio Pellico, 3
Milano (MI)
In uno degli alberghi più raffinati ed eleganti di Milano, il Park Hyatt, all’inizio della Galleria Vittorio Emanuele, il Pellico 3 è il ristorante di punta nell’offerta di alta cucina del gruppo. Dopo i meritati riconoscimenti ottenuti con Andrea Aprea, ora le redini della cucina sono nelle mani del giovane, classe 1991, Guido Paternollo. Un …

— Yoshinobu
Via Giuseppe Parini, 7
Milano (MI)
Via Giuseppe Parini, 7
Milano (MI)
Yoshinobu rientra nella rosa delle storiche insegne giapponesi di Milano. Materie prime eccellenti servite in un locale essenziale, composto da sole due sale: in una possono essere ospitate circa 12 persone mentre l’altro spazio è un classico e caratteristico sushi bar. L’anima è quella dello Chef e patron Yoshinobu Kurio che si sveglia presto ogni …

— Affinatore
Via Piero della Francesca, 54
Milano (MI)
Via Piero della Francesca, 54
Milano (MI)
Già artefice del successo di Bullona, insegna situata a pochi passi da qui, la proprietà ha recentemente inaugurato anche l’Affinatore che, più che un ristorante, può essere considerato un gentlemen’s club, benché sia aperto, s’intende, anche al gentil sesso. Il nome di battesimo viene mutuato dallo stile, con boiserie alle pareti, dall’atmosfera raffinata ed elegante, …

— Yuzu
Via Lazzaro Papi, 2
Milano (MI)
Via Lazzaro Papi, 2
Milano (MI)
Yuzu è un piccolo angolo di Giappone in zona Porta Romana. Qui la Chef Yoko Matsuda propone una cucina che del tocco femminile fa una vera e propria virtù, incarnato nell’agrume tipico giapponese che dà il nome al ristorante ne rappresenta l’incarnazione: un’esplosione di gusto in uno spazio di dimensioni ridotte. L’ambiente, curato e minimale, …

— Trattoria del Nuovo Macello
Via Cesare Lombroso, 20
Milano (MI)
Via Cesare Lombroso, 20
Milano (MI)
Una trattoria che è anche un ristorante gourmet. Giovanni Traversone e la sua famiglia lo gestiscono dall’apertura, donando a questo luogo, di fronte al nuovo macello milanese, appunto, una cucina intrigante e binaria e, per questo, adatta a tutte le occasioni e le inclinazioni. Potrete trovare qui una delle migliori Cotolette alla milanese della Città, …

— Ba Restaurant
Via Raffaello Sanzio, 22
Milano (MI)
Via Raffaello Sanzio, 22
Milano (MI)
Al Ba Restaurant la famiglia Liu ha, ormai da anni, acquisito solide basi tanto che ora può permettersi di lavorare sui dettagli, ripagando sempre la fiducia del cliente. Il più piccolo tra i fratelli, Marco Liu, è colui che, con intuizione, ha puntato sulla cucina cinese. Al Ba si è aperta una finestra che dà …

— Nebbia
Via Evangelista Torricelli, 15
Milano (MI)
Via Evangelista Torricelli, 15
Milano (MI)
Tipicamente meneghina, la nebbia è ormai un ricordo passato, quasi un immaginario, ormai, dove pure abitano le trattorie di una volta: le insegne del buon cibo e della tradizione a tavola. Da questo concetto prende forma, appunto, Nebbia, una trattoria contemporanea in zona Navigli dove l’ambiente, dalle pareti candide e gli arredi minimali, suggerisce un …

— Ichikawa
Via Lazzaro Papi, 18
Milano (MI)
Via Lazzaro Papi, 18
Milano (MI)
Haruo Ichikawa è noto per aver diffuso la cultura del sushi a Milano e per aver portato la stella Michelin al ristorante Iyo. Ma la sua passione per la cucina non si arresta e, nel 2019 ha aperto, in zona Porta Romana, una piccola e più intima realtà: l’omonimo Ichikawa. Pochi i tavoli e solo …

— Bentoteca
Via San Calocero, 3
Milano (MI)
Via San Calocero, 3
Milano (MI)
Bentoteca è la dimostrazione che da un momento di difficoltà può nascere una nuova opportunità. Partito come delivery in tempi di pandemia, trova pianta stabile come ristorante sostituendo il precedente stellato Tokuyoshi. L’ambiente elegante e il bancone conducono a una cucina di impronta nipponica con incursioni mediterranee. Lo Chef Yoji Tokuyoshi basa la sua proposta …

— Enrico Bartolini - MUDEC
Via Tortona, 56
Milano (MI)
Via Tortona, 56
Milano (MI)
Al terzo piano del Museo delle Culture, il MUDEC, risiede l’insegna ammiraglia del pluri stellato Chef Enrico Bartolini. In questo locale che sublima arte, design e buon cibo, la cucina è tesa in un agone tra solide basi tecniche e una costante sperimentazione. L’ambiente, nella sua atmosfera calda e rilassante, dalle luci soffuse, si fonde …

— Asina Luna
Via della Resistenza, 23
Peschiera Borromeo (MI)
Via della Resistenza, 23
Peschiera Borromeo (MI)
Nell’operoso hinterland milanese e, più precisamente, nel comune di Peschiera Borromeo, ci si imbatte in quella che, per passione e competenza, si è rivelata una delle tavole migliori mai provate per quanto concerne il regno della carne. Il merito va a Riccardo Succi, proprietario e griller master, fine conoscitore di frollature, stagionature, qualità, razze e …

— Carico
Via Savona, 1
Milano (MI)
Via Savona, 1
Milano (MI)
Ci troviamo in zona Tortona, uno dei quartieri più vivi e à la page di Milano. La location perfetta per Carico, che si inserisce in questo contesto con toni urban e anche un po’ hipster, dichiarati anche nel nome, perché Carico sta per “Casual-Risto-Cocktail” ma, a ben vedere, l’acronimo potrebbe allo stesso modo riferirsi all’energia …

— DaV Milano
Piazza Tre Torri, 3 (c/o Torre Allianz)
Milano (MI)
Piazza Tre Torri, 3 (c/o Torre Allianz)
Milano (MI)
I Cerea sono finalmente sbarcati a Milano con il loro ristorante, dal taglio casual, DaV. Siamo al primo piano della Torre Allianz, nell’avveniristico quartiere City Life dove, come al solito, i fratelli di Brusaporto non ne sbagliano una e, già dall’apertura, avvenuta in sordina, in luglio, il locale incontra i più ampi consensi, a dimostrazione …

— Manna
Piazzale Governo Provvisorio, 6
Milano (MI)
Piazzale Governo Provvisorio, 6
Milano (MI)
Nella prima periferia milanese e più precisamente nel quartiere Turro, zona che negli ultimi anni ha subito un importante intervento di riqualificazione, si nasconde una delle proposte gastronomiche più interessanti della città. Si tratta di Manna, il ristorante di Matteo Fronduti, che qui propone la sua cucina milanese, rivisitata in modo estremamente personale. Una cucina …

— Terrazza Gallia
Piazza Duca d'Aosta, 9
Milano (MI)
Piazza Duca d'Aosta, 9
Milano (MI)
Terrazza Gallia è situato all’ultimo piano di uno degli alberghi più lussuosi di Milano. Affacciato sulla Stazione Centrale, in cucina ci sono i fratelli Antonio e Vincenzo Lebano che si avvalgono della consulenza dei Cerea di Da Vittorio, a Brusaporto. L’ambiente è elegante ma la loro tavola si presta a tutte le occasioni: a mezzogiorno …

— Cracco in Galleria
Galleria Vittorio Emanuele II
Milano (MI)
Galleria Vittorio Emanuele II
Milano (MI)
Ci troviamo al centro del centro di Milano, al primo piano dello splendido locale in stile Art Deco ospitato all’interno della Galleria Vittorio Emanuele. È qui che Carlo Cracco esprime la sua cucina, giunta oramai a una dimensione pienamente matura e consapevole, precisa e identitaria. Al suo fianco Luca Sacchi, giovane partner in crime del …

— Stadera
Largo della Crocetta, 1
Milano (MI)
Largo della Crocetta, 1
Milano (MI)
Una “gastronomia contemporanea”, così viene definita dallo Chef Aldo Ritrovato e da Laura Gabbia, sua moglie, la proposta del locale dalla graziosa vetrina in Porta Romana. Una cucina che esprime l’identità di un cuoco bravissimo, e di ciò che si trova al bancone, preparato con cura certosina, frutto dei vari anni trascorsi nell’alta ristorazione. Aldo …

— Sine
Viale Umbria, 126
Milano (MI)
Viale Umbria, 126
Milano (MI)
In un locale nato dalla ristrutturazione di una ex officina di moto, le linee semplici e minimal degli arredi sono il presagio di ciò che Sine rappresenta e significa: “senza”. La cucina di Roberto Di Pinto è senza orpelli, mira all’essenza e, allo stesso tempo, è senza preconcetti. Una proposta gastronomica che rivela le origini …

— Trippa
Via Giorgio Vasari, 1
Milano (MI)
Via Giorgio Vasari, 1
Milano (MI)
Trippa è uno di quei luoghi che ha rivoluzionato la concezione di ristorazione nel variegato panorama milanese. Definirla trattoria sarebbe riduttivo. Al suo interno risiede, infatti, una cucina classica ma al passo coi tempi e che persino li anticipa: un universo di cui fanno parte, oltre alla brigata di sala e di cucina, i fornitori, …

— Al Porto
Piazzale Antonio Cantore
Milano (MI)
Piazzale Antonio Cantore
Milano (MI)
In zona Darsena, nel bell’edificio che un tempo ospitava il casello del dazio, dal 1967 il ristorante Al Porto allieta i palati milanesi con l’autentica cucina di mare versiliese. Una storia cinquantennale tramandata ancora oggi dal suo stesso fondatore, Domenico Buonamici, assieme alla figlia Barbara e allo storico Chef Emilio Mola, che qui officia da …

— Erba Brusca
Alzaia Naviglio Pavese, 286
Milano (MI)
Alzaia Naviglio Pavese, 286
Milano (MI)
Lungo il Naviglio Pavese, ai margini del centro abitato, c’è Erba Brusca, un orto con cucina guidato dalla Chef italo americana Alice Delcourt. In questa bucolica location, al primo piano ci sono due sale arredate con gusto e, durante la bella stagione, c’è anche la possibilità di cenare ai margini dell’orto. Quest’ultimo è anche il …

— Zero Milano
Corso Magenta 87
Milano (MI)
Corso Magenta 87
Milano (MI)
In Corso Magenta fa capolino questa storica e rinomata insegna di cucina nipponica che propone sia una linea classica che una ricca di inventiva e contaminazioni. Bipartita anche la struttura interna: due sale, una coi tavolini l’altra con la cucina a vista, nel mezzo, intorno un bancone a ferro di cavallo. I toni predominati degli …

— Osaka
Corso Garibaldi, 68
Milano (MI)
Corso Garibaldi, 68
Milano (MI)
Osaka è uno degli storici ristoranti giapponesi sulla piazza milanese. Aperto nel 1999 dall’imprenditrice Naoko Aoki, è stato tra i primi locali a proporre il ramen in Italia, ed è ancora oggi il posto giusto per assaporare una cucina nipponica autentica e tradizionale che va oltre i noti sushi e sashimi. Una trattoria giapponese che …

— Moebius Sperimentale
Via Alfredo Cappellini, 25
Milano (MI)
Via Alfredo Cappellini, 25
Milano (MI)
In zona Stazione Centrale, il Moebius è una delle insegne che più si distingue per la proposta gastronomica. In una ex-fabbrica dall’arredo in stile industriale, si sviluppa in un loft su due piani dove, al pian terreno, troviamo il “Tapas Bistrot” e il cocktail bar, mentre al primo, circondato dalle luminose vetrate, si erge il …

— MU Dimsum
Via Aminto Caretto, 3
Milano (MI)
Via Aminto Caretto, 3
Milano (MI)
Da MU Dimsum troviamo la cultura tradizionale cinese composta dall’omonima e tipica modalità di fruire il pasto, per piccoli assaggi, non di rado accompagnati dal tè. Nel locale accogliente, elegantemente arredato e dalle luci soffuse, si è accolti da Suili Zhou, ideatrice e titolare del ristorante e dal responsabile di sala,Egidio Giovannini. La cucina, basata …

— Felix Lo Basso
Via Carlo Goldoni, 36
Milano (MI)
Via Carlo Goldoni, 36
Milano (MI)
Felice Lo Basso è uno Chef istrionico, così come la sua cucina, che ha trovato il suo palcoscenico nel suo Home & Restaurant, con un concetto peculiare: 12 posti e altrettante portate nel menù, completamente a sorpresa. Un “social table” con lo Chef e la brigata che cucinano a vista, con elettrodomestici non professionali, come …

— Viu Morelli
Via Aristotile Fioravanti, 4
Milano (MI)
Via Aristotile Fioravanti, 4
Milano (MI)
All’interno del moderno Hotel Viu Milano, in zona Chinatown, Giancarlo Morelli offre la sua proposta gastronomica in un mixology bar e bistrot, il Bulk, ma soprattutto al ristorante omonimo. Al Viu Morelli, nelle sale dalle pareti con grandi fiori su sfondo scuro, l’atmosfera è piacevole, rilassante e in linea con la cucina concreta e di …

— Horto
Via San Protaso, 5
Milano (MI)
Via San Protaso, 5
Milano (MI)
Siamo all’ultimo piano del The Medelan, palazzo ristrutturato, in pieno centro, poco distante dalla Galleria, terrazza con spazi verdi e vista a 360 gradi su tutta la città. Location affascinante con interni molto curati, tanto legno chiaro, a partire dal pavimento, derivato da botti, ai tavoli e le sedie. Progetto che vede il coinvolgimento di …

— Frangente
Via Panfilo Castaldi, 4
Milano (MI)
Via Panfilo Castaldi, 4
Milano (MI)
Frangente è l’avventura da solista di Federico Sisti, nome caro a chi segue la ristorazione milanese per essere stato l’artefice della rinascita della cucina meneghina all’Antica Osteria il Ronchettino. Romagnolo, tecnicamente molto preparato, lo Chef ha coronato il suo sogno creando il suo bistrot con una bella cucina a vista. La cucina è creativa quanto …

— Berton
Via Mike Bongiorno, 13
Milano (MI)
Via Mike Bongiorno, 13
Milano (MI)
Nella Milano contemporanea di Porta Nuova, Andrea Berton rapppresenta uno dei capisaldi della cucina d’autore meneghina. Il suo locale, di minimale eleganza e di altrettanto essenziali finiture, è in linea col quartiere avanguardistico in cui si trova e ben rappresenta il fermento che, da qualche tempo, la fa da padrone a queste latitudini. Tra i …

— Daniel
Via Castelfidardo angolo via San Marco
Milano (MI)
Via Castelfidardo angolo via San Marco
Milano (MI)
Nel cuore della Milano più scintillante, Daniel Canzian propone il suo locale omonimo come una sorta di “laboratorio del gusto” dove si incontrano l’essenza della ristorazione e la formula dell’emporio, in cui acquistare prodotti d’alta qualità e partecipare a brillanti corsi di cucina. Lo spazio, ampio e con un’area dedicata dove poter mangiare osservando dalla …

— Soul
Via Goito, 9
Legnano (MI)
Via Goito, 9
Legnano (MI)
Una piccola bomboniera, bianca e blu negli arredi e nelle pareti, rappresenta il mondo di Fabio Mecchina, lo Chef, e di sua moglie Gloria. Due ragazzi che hanno avuto esperienze all’estero: al Fat Duck e a Londra, da Hélène Darroze e al The Greenhouse, dove si sono conosciuti. Hanno poi deciso di tornare a casa …

— Altatto
Via Comune Antico, 15
Milano (MI)
Via Comune Antico, 15
Milano (MI)
Sembra quasi una casa privata, questo piccolo bistrot dal design minimale e dai toni neutri, con qualche libro da cucina in parete e meno di 25 coperti, ben nascosto nel quartiere di Greco. Qui, dall’incontro di Cinzia, Sara e Giulia, “allieve” di Pietro Leeman e del suo Joia, nasce una cucina vegetale nella sua accezione …

— Mitú
Via Panfilo Castaldi, 28
Milano (MI)
Via Panfilo Castaldi, 28
Milano (MI)
Mitú è il primo ristorante colombiano di Milano, aperto dal novembre 2021. Un’insegna che è un vero e proprio viaggio immersi nell’arte, nel design e nella cultura di questo straordinario Paese, ancora poco conosciuto dal punto di vista gastronomico. Il proprietario è l’ex calciatore dell’Inter Iván Ramiro Córdoba che ha scelto come consulente il celebre …

— AAlto
Piazza Alvar Aalto
Milano (MI)
Piazza Alvar Aalto
Milano (MI)
L’ultimo ristorante di Claudio Liu, in piazza Alvar Aalto, è un gioiello della ristorazione cittadina. Offre due proposte nettamente distinte: l’esperienza omakase tradizionale, al bancone, e il ristorante gourmet – ancor prima che fusion – affidato al talentuoso Takeshi Iwai. Da AAlto lo Chef ha carta bianca e gioca con culture gastronomiche diverse tracciando uno …

— Ronin Robata
Via V. Alfieri, 17
Milano (MI)
Via V. Alfieri, 17
Milano (MI)
House of Ronin è il locale che, nel bene e nel male, ha fatto più parlare di sé e che, fin dalla sua apertura, è stato tanto ambito quanto instagrammato. Il palazzo, nella Chinatown milanese, è molto bello e al suo interno accoglie molte anime: la izakaya più informale al piano terra, il robata al …

— Iyo Omakase
Piazza Alvar Aalto / Viale della Liberazione, 15
Milano (MI)
Piazza Alvar Aalto / Viale della Liberazione, 15
Milano (MI)
Iyo Omakase si trova in Viale della Liberazione ma, per semplificare, meglio dire che l’ingresso è su Piazza Alvar Aalto. Condivide, del resto, gli spazi del ristorante Aalto, di cui occupa una saletta appartata. Qui, sala e la cucina si fondono ricreando il caratteristico bancone giapponese in cui ci si siede viso a viso con …

— Immorale Osè
Via Alessandro Tadino, 43
Milano (MI)
Via Alessandro Tadino, 43
Milano (MI)
Entrare da Immorale Osè vuol dire essere pronti a intraprendere un viaggio che tocca l’Italia, lambisce l’Asia, e porta sempre più lontano. Un’esplorazione intorno al mondo e ad un mondo di sapori, dove nulla è lasciato al caso, nemmeno l’allure semi-industriale e le luci soffuse, teatro di una cucina coraggiosa, di contaminazione e sostanza. Vengono …

— Antica Trattoria del Gallo
Via Privata Gerli, 3
Gaggiano (MI)
Via Privata Gerli, 3
Gaggiano (MI)
Dal 1870 quattro generazioni della famiglia Gerli si sono susseguite nel dare ristoro agli avventori, in origine a chi passava con la carrozza, poi ai cacciatori e alla nobiltà milanese per arrivare, infine, ai giorni nostri. Il senso dell’accoglienza è molto spiccato sia per la proposta gastronomica, sia per il servizio, sia per l’ambiente, tutto …

— Bu:r di Eugenio Boer
Via Mercalli, 22
Milano (MI)
Via Mercalli, 22
Milano (MI)
Eugenio Boer è uno Chef di origini metà olandesi e metà italiane, liguri per la precisione, con esperienze professionali inanellate in tutta Italia, dal profondo Nord al profondo Sud, oltre che in Germania. Dal lockdown lo Chef ha cambiato marcia e, con una propensione decisa e rigorosa sulle materie prime di eccellenze italiane, ha inaugurato …

— Joia
Via Panfilo Castaldi, 18
Milano (MI)
Via Panfilo Castaldi, 18
Milano (MI)
Pietro Leemann è sicuramente un maestro di pensiero e di alta cucina. Scelte rigorose, quasi monastiche, le sue, che prevedono l’utilizzo di sole materie vegetali, tendenti al vegano. Oltre a ciò, qui c’è un’attenzione maniacale alla materia prima, alla sua origine, puntando all’eccellenza nella sua trasformazione e realizzazione. Ma non pensiate che ci si prenda …

— Wicky’s
Corso Italia, 6
Milano (MI)
Corso Italia, 6
Milano (MI)
A poca distanza da Piazza Duomo c’è l’elegante locale di Wicky Pryan: Chef cingalese, dedito alla nobile arte del sushi e del kaiseki, vanta esperienze in Giappone, da importanti maestri. Grande appassionato di arti marziali e di spade, disciplina che traspare nell’uso dei vari coltelli, utilizzati abilmente dietro al bancone. Un samurai preciso, elegante, disciplinato, …

— Contraste
Via Giuseppe Meda, 2
Milano (MI)
Via Giuseppe Meda, 2
Milano (MI)
Contraste è, probabilmente, il ristorante più ludico d’Italia. Qui gli Chef Matias Perdomo e Simon Press si divertono, e fanno divertire i loro ospiti, eliminando il menù alla carta e mantenendo solo un menù degustazione che pone massima attenzione alla clientela consentendole, al momento della prenotazione, di indicare eventuali alimenti non graditi.Ne sortisce una cucina …

— 28 Posti
Via Corsico, 1
Milano (MI)
Via Corsico, 1
Milano (MI)
Siamo in zona Navigli e questo piccolo locale, soltanto 28 posti, esce fuori dal coro con una proposta coraggiosa di cucina innovativa e di ricerca. Lo Chef, Marco Ambrosino, procidano di origine, ha lasciato, a fine luglio, le redini della cucina a Franco Salvatore, Chef cresciuto negli anni con lui. L’impostazione resta quella, con la …

— Bites
Via Lambro, 11
Milano (MI)
Via Lambro, 11
Milano (MI)
Un piccolo locale, in una zona ad alta densità di offerta gastronomica. Ci sono solo 16 posti, otto al bancone e otto suddivisi su quattro tavolini. Atmosfera raccolta con faretti che illuminano perfettamente le varie portate. Pietro Zamuner e Andrea Baita sono i due giovani chef imprenditori. Un passato in comune al Seta e al …

— Gong Oriental Attitude
Corso Concordia, 8
Milano (MI)
Corso Concordia, 8
Milano (MI)
A prima vista gli eleganti interni, in cui predominano cromatismi scuri e dorati, potrebbero far pensare a uno degli anonimi ristoranti etnici che pullulano nel panorama milanese. Sono però i piatti, qui, a determinare una svolta importante, e dare forma a una cucina che trae origine dalla cultura cinese ma si evolve in una proposta …

— Il Liberty
Viale Monte Grappa, 6
Milano (MI)
Viale Monte Grappa, 6
Milano (MI)
Quella del ristorante Il Liberty è una storia di successo ormai ventennale, costruita con lavoro duro, grande professionalità e dedizione da parte di Andrea Provenzani. Ci troviamo nell’effervescente quartiere di Porta Nuova, crocevia di interessi e necessità differenti. Le persone vengono qui per trascorrere una serata a due nella romantica saletta soppalcata, ma anche dalle …

— Identità Golose
Via Romagnosi, 3
Milano (MI)
Via Romagnosi, 3
Milano (MI)
Elegante, accogliente e in pieno centro storico. L’Hub di Identità Golose, ubicato in una fascinosa sede che fu la Fondazione Feltrinelli, è ben distante dall’essere qualcosa di “diverso” da un ristorante fine dining. E certamente uno di quelli dove la qualità è assicurata. Paolo Marchi e Claudio Ceroni hanno dato vita a un’offerta variegata e …

— Uovodiseppia Milano
Via Ariosto, 22
Milano (MI)
Via Ariosto, 22
Milano (MI)
Pino Cuttaia ha aperto il suo bistrot a Milano, all’interno dell’Ariosto Social Club, un innovativo concept di ospitalità a 360 gradi che comprende anche venti appartamenti di lusso, un loft, una palestra, una Spa e una boutique. Il grande cuoco siciliano propone una cucina di grande materia prima ed essenzialità, priva di orpelli e virtuosismi, …

— Antica Osteria Magenes
Via Cavour, 7
Barate di Gaggiano (MI)
Via Cavour, 7
Barate di Gaggiano (MI)
La storia della famiglia Guidi affonda le sue radici tra le cascine di Barate di Gaggiano, pochi chilometri a sud ovest di Milano. Il Magenes è, da sempre, uno dei punti di riferimento per la cucina tradizionale milanese, quella delle cotolette, del risotto giallo, della trippa e dell’ossobuco. Oggi, però, è diventata un’osteria con due …

— Spazio Milano di Niko Romito
Piazza del Duomo 1, c/o Galleria Vittorio Emanuele II
Milano (MI)
Piazza del Duomo 1, c/o Galleria Vittorio Emanuele II
Milano (MI)
Possiamo dire che Niko Romito, il grande cuoco del Reale a Casadonna, sia riuscito là dove molti altri hanno fallito. Ha costruito un luogo – anzi uno Spazio diremmo – che costituisce un unicum nell’affollato panorama della ristorazione milanese. Un’oasi di cucina giovane, colta, per nulla “fighetta”, il tutto in pieno centro, vista Duomo. E …

— Mater Bistrot
Via Pasquale Sottocorno, 1
Milano (MI)
Via Pasquale Sottocorno, 1
Milano (MI)
Mater Bistrot è la multiforme creatura di Alex Leone, coraggioso cuoco-ristoratore, ubicata all’inizio di Via Sottocorno, una delle più vivaci strade gastronomiche della città. Un piccolo locale dall’offerta variegata, nel quale vengono proposte tre tipologie di preparazioni che vanno da piccoli bocconi da mangiarsi “con le mani”, intermezzati da “piattini” più consistenti a “piatti” veri …

— Hazama
Via Savona, 41
Milano (MI)
Via Savona, 41
Milano (MI)
Satoshi Hazama arriva dalla prefettura di Gunma, quasi il centro del Giappone. Dopo alcuni trascorsi nelle Langhe e nelle prestigiose cucine dell’Enoteca Pinchiorri di Firenze,è giunto a Milano con l’ambito progetto di far conoscere la più autentica cucina giapponese, qui eseguita con perizia e sensibilità, che vede l’utilizzo di prodotti di prim’ordine. Da Hazama va …

— Le Nove Scodelle
Viale Monza, 4
Milano (MI)
Viale Monza, 4
Milano (MI)
I ristoranti di cucina cinese a Milano hanno ormai raggiunto un ragguardevole livello di qualità e autenticità. Agie Zhou ha alzato l’asticella partendo dallo street food e servendo, in Via Paolo Sarpi, magnifici ravioli a metà strada tra Cina e Italia nella sua Ravioleria. Dopo il grande successo ha aperto Le Nove Scodelle, adiacente a …

— Il Gusto della Nebbia
Via Nino Bonnet, 11
Milano (MI)
Via Nino Bonnet, 11
Milano (MI)
Nel 2017, alle spalle di Corso Como, il giovane cuoco Lampo Wu, al secolo Wu Jun Xin, ha importato nell’esigente panorama etnico di Milano la cucina autentica di Chongqing (che significa, appunto, “città della nebbia”), megalopoli con più di 30 milioni di abitanti della Cina centro-meridionale che ha una tradizione gastronomica molto identitaria, affine a …

— Desco
Via Bassano Porrone, 8
Milano (MI)
Via Bassano Porrone, 8
Milano (MI)
Desco è una interessante novità nel cuore di Milano. Nascosto (fin troppo) alle spalle di Piazza Cordusio, questo locale moderno, dotato di un ampio dehors all’interno di un palazzo recentemente ristrutturato, offre, a seconda del servizio del pranzo o della cena, una proposta variegata: confortevole e con piatti sentimentali il giorno, leggermente più creativa e …

— Yazawa
Via San Fermo, 1
Milano (MI)
Via San Fermo, 1
Milano (MI)
Nascosto nella tranquilla Via San Fermo, in Brera, c’è una tappa imprescindibile per gli amanti del Giappone. Yazawa è uno di quei pochi ristoranti autentici di Milano, specializzato nella preparazione della pregiatissima carne di wagyu, qui servita nella sua più eccelsa qualità di marezzatura “grado A5”. L’arredamento è in stile giapponese, interni minimalisti e illuminazione …

— Yapa
Viale Monte Nero, 34
Milano (MI)
Viale Monte Nero, 34
Milano (MI)
Un viaggio tra Asia e Sudamerica. È quello che offre Yapa che, in quechua (lingua nativa sudamericana), vuol dire “qualcosa in più”. Ambiente trendy, toni grigi e luci soffuse. Progetto studiato nei dettagli da Matteo Pancetti, toscano con esperienze in Spagna, che si prefigge lo scopo di far conoscere la sua “anima nomade” e infondere …

— Ristorante Macelleria Motta
Strada Padana Superiore, 90
Bellinzago Lombardo (MI)
Strada Padana Superiore, 90
Bellinzago Lombardo (MI)
Il ristorante del rinomato macellaio Sergio Motta, alle porte di Milano, è un paradiso per gli amanti della carne, qui servita in tutte – o quasi – le sue declinazioni. Non parliamo soltanto di pregiatissimi tagli di bovino piemontese selezionato, allevato, macellato e frollato da sapienti mani che ossequiano una antica tradizione familiare, ma anche …

— Langosteria Cucina
Via Savona, 10
Milano (MI)
Via Savona, 10
Milano (MI)
Era il 2007 quando Enrico Buonocore aprì la Langosteria 10 in via Savona. Dopo quasi vent’anni quel piccolo bistrot in stile parigino ha avuto una stupefacente mutazione trasformandosi in una delle più autorevoli insegne del panorama della ristorazione cittadina, capace di perseguire, col tempo, inaspettati traguardi e fissarsi obiettivi per ulteriori miglioramenti. Oggi il gruppo …

— Altriménti
Via Monte Bianco, 2/A
Milano (MI)
Via Monte Bianco, 2/A
Milano (MI)
Altriménti è davvero un bel ristorante di quartiere (City Life/Fiera) dagli arredi moderni e curati, suddiviso in diverse ambienti. Durante la bella stagione c’è un dehors che affaccia su una strada poco trafficata. Dietro questa insegna c’è Damian Janczara che si avvale del talento in cucina del valido cuoco Pantaleo Daddato. I due, insieme, hanno …

— Un Posto a Milano
Via Privata Cuccagna, 2/4
Milano (MI)
Via Privata Cuccagna, 2/4
Milano (MI)
C’è “Un Posto” speciale a Milano: una cascina bucolica in centro città aperta tutto l’anno dove si può gustare una cucina trasversale con una materia prima stagionale e di qualità. L’intuizione dello Chef Nicola Cavallaro, risalente ormai a qualche anno fa, è stata quella di sdoganare il concetto tradizionale di trattoria, dando degna importanza agli …

— Vòce
Piazza della Scala, 6 (Vòce) e Via Manzoni, 10 (Vòce in Giardino)
Milano (MI)
Piazza della Scala, 6 (Vòce) e Via Manzoni, 10 (Vòce in Giardino)
Milano (MI)
Quando arte e cultura incontrano mezzo secolo di cucina italiana filtrata attraverso la filosofia di Aimo e Nadia, nasce Vòce, luogo elegante ubicato in Piazza della Scala, all’interno dei palazzi storici che ospitano il Museo delle Gallerie d’Italia. In estate l’insegna si trasferisce nel suggestivo Giardino di Alessandro Manzoni, uno dei ristoranti en plein air …

— Hekfan
Via Marco Formentini, 2
Milano (MI)
Via Marco Formentini, 2
Milano (MI)
Hekfanchai è l’insegna che fa capo allo Chef Kin Cheng e all’imprenditore Eric Pynche: una combo di ristoratori che, in un paio di anni, ha aperto ben cinque locali, tutti dedicati alla migliore interpretazione del cibo di Hong Kong, dallo street food alla panetteria/pasticceria, fino al ristorante fine dining, l’ultimo aperto, nel cuore di Brera. …

— Torre
Via Giovanni Lorenzini, 14
Milano (MI)
Via Giovanni Lorenzini, 14
Milano (MI)
Torre è l’ultima tessera dell’affascinante puzzle e spazio espositivo che è Fondazione Prada. Inaugurata ad aprile 2018, conserva al sesto piano il ristorante omonimo: vetrate a tutta altezza e terrazza che troneggia su Milano. Qui, la proposta gastronomica è affidata a Lorenzo Lunghi, di origini toscane e con trascorsi con il suo mentore, Fulvio Pierangelini, …

— Distreat
Via Imperia, 3
Milano (MI)
Via Imperia, 3
Milano (MI)
Affacciato sul Naviglio Pavese, all’interno di un bello spazio, Distreat è un locale che dalle 8:30 del mattino all’1:00 di quello seguente, tra bar e ristorante, offre tutti servizi della giornata, dalla colazione/brunch al pranzo, passando per l’aperitivo, la cena e fino al drink serale. La sala del ristorante, ai piani superiori, richiama lo stile …

— Innocenti Evasioni
Via Privata della Bindellina
Milano (MI)
Via Privata della Bindellina
Milano (MI)
Innocenti Evasioni, il ristorante dello Chef Tommaso Arrigoni, è una vera oasi nella città. Posto nel quartiere La Cagnola e infilato in una via privata, nella zona Nord della Milano industriale, sorge in quella che era una vecchia cascina. Un giardino urbano per evadere, appunto, dal caos della città metropolitana, con eleganza, armonia e gusto. …

— Andrea Aprea
Corso Venezia, 52
Milano (MI)
Corso Venezia, 52
Milano (MI)
Grande cucina a vista, pareti rivestite di bucchero (la tipica ceramica nera dei vasi etruschi), otto tavoli ben distanziati nella spaziosa sala dominata da un grande lampadario in vetro e foglia d’oro: Andrea Aprea nel nuovo, omonimo ristorante, si ripresenta così, con un vero e proprio coup de theatre, all’ultimo piano della Fondazione Rovati con …

— Il Luogo di Aimo e Nadia
Via Montecuccoli, 6
Milano (MI)
Via Montecuccoli, 6
Milano (MI)
Aperto nel 1962 da Aimo Moroni e sua moglie Nadia, in una via che un tempo avremmo detto della periferia ovest di Milano, il rinominato Luogo è un elegante locale che ha fatto la storia della ristorazione meneghina. All’inizio del nuovo millennio avviene con successo il passaggio di testimone ad Alessandro Negrini e Fabio Pisani …

— Ceresio 7
Via Ceresio, 7
Milano (MI)
Via Ceresio, 7
Milano (MI)
Ceresio 7, uno dei locali più trendy di Milano, si trova sul tetto di quello che era lo storico palazzo dell’Enel, contornato ai lati da due piscine con vista a 360 gradi sullo skyline milanese. Il locale è il posto ideale della contemporaneità meneghina, dall’aperitivo al dopocena e la sua cucina, coerentissima con l’identità estetica, …

— Sadler
Via Ascanio Sforza, 77
Milano (MI)
Via Ascanio Sforza, 77
Milano (MI)
Claudio Sadler è un eclettico imprenditore della ristorazione a 360 gradi. Ha aperto il suo omonimo ristorante a Milano nel 2007, sul Naviglio Pavese, in seguito al trasferimento da via Troilo. Elegante, vagamente vintage con poltrone scure in pelle, contrasti tonali per gli arredi, tovagliato bianco, mise en place minimal, coloratissime tele alle pareti, il …

— Sensorium
Via Crocefisso, 2
Milano (MI)
Via Crocefisso, 2
Milano (MI)
Un luogo decisamente particolare, minimalista, nascosto in una delle viette del centro. Ci si accomoda in dieci commensali a un bancone di marmo, per trovarsi di fronte Federico Rottigni, Chef e art director milanese, che ha dato vita a un luogo dove riunire creatività e sperimentazione gastronomica. Qui va in scena “Reborn”, un percorso gastronomico …

— D’O
Piazza della Chiesa, 14
Cornaredo (MI)
Piazza della Chiesa, 14
Cornaredo (MI)
Davide Oldani, il cuoco della cucina pop, continua il suo percorso, iniziato nel 2005, mantenendo i principi che lo hanno reso famoso: attenzione al cliente, cucina salutare e accessibile, ingredienti di stagione, cura dei dettagli, con un rapporto tra spesa e qualità eccellente, unico nel suo genere. Tra i suoi meriti c’è quello di aver …

— Osteria del Treno
Via S. Gregorio, 46
Milano (MI)
Via S. Gregorio, 46
Milano (MI)
Trovare l’atmosfera dell’autentica osteria milanese è ormai una rarità in città. All’Osteria del Treno, datata 1877, è ancora possibile. Un luogo del cuore per i meneghini, gestito dalla famiglia Bissolotti che la rilevò nel 1989. Un’insegna nata come circolo di mutuo soccorso per i ferrovieri della vicina Stazione Centrale cui a fine Ottocento si affiancò …

— Frades Porto Cervo
Via Giuseppe Mazzini, 20
Milano (MI)
Via Giuseppe Mazzini, 20
Milano (MI)
Dalla Terrazza su Porto Cervo al centralissimo salotto di Milano, in via Mazzini, il passo è breve. Frades, rinomata insegna ubicata nei lussuosi dintorni della Costa Smeralda, si è fatta strada facendo conoscere prodotti sardi di alta qualità – formaggi e salumi in primis – in quella che era nata come una bottega/enoteca e, successivamente, …

— Vinoir
Ripa di Porta Ticinese, 93B
Milano (MI)
Ripa di Porta Ticinese, 93B
Milano (MI)
“Vini d’autore e cucina”: è il sottotitolo dell’insegna di questa enoteca specializzata in vini naturali in Ripa Ticinese, appena defilata dalla movida dei Navigli. Nata una decina di anni fa da un’intuizione di Gianluca Ladu come spazio di ricerca e narrazione enologica con vendita e degustazione, si è evoluta col tempo fino a diventare un …

— Lombroso Srl
Alzaia Naviglio Pavese, 256
Milano (MI)
Alzaia Naviglio Pavese, 256
Milano (MI)
Motelombroso è una splendida oasi di pace e tranquillità. Siamo in una ex casa cantoniera, lungo il Naviglio Pavese, finemente ristrutturata da Alessandra Straccamore e Matteo Mazza, i proprietari, che mettono a disposizione anche un bel giardino: un luogo davvero magico, attraversato da una grande energia positiva. Anche merito del nuovo Chef Nicola Bonora, che …

— Locanda Perbellini
Via della Moscova, 25
Milano (MI)
Via della Moscova, 25
Milano (MI)
Concreto, trasversale, rapido, goloso e, non ultimo, centralissimo. Sono i primi aggettivi che vi verranno in mente dopo aver mangiato alla Locanda Perbellini. Il bistrot dell’omonimo cuoco veronese è versatile e, conseguentemente, riscuote sempre grandi consensi dai milanesi. Sarà per l’ubicazione. Sarà per il prezzo. Sarà perché si pranza e si cena a un ritmo …

— BistRo Aimo e Nadia
Via Bandello, 14
Milano (MI)
Via Bandello, 14
Milano (MI)
Il progetto nasce da un mix di competenze d’eccellenza tra cui quelle di Stefania Moroni, Fabio Pisani e Alessandro Negrini. Cucina, moda e design danno luce a questo locale fuori dal tempo, alle spalle di Santa Maria delle Grazie, curato nei rivestimenti e negli arredi da Etro, con le opere d’arte realizzate da Rossana Orlandi. …

— Giacomo Bistrot
Via Pasquale Sottocorno, 6
Milano (MI)
Via Pasquale Sottocorno, 6
Milano (MI)
Un’istituzione nel panorama della ristorazione milanese. Il Ristorante, la Tabaccheria, la Pasticceria, la Rosticceria e il Bistrot hanno colonizzato la vivace Via Sottocorno, all’insegna del gusto, mentre dall’Arengario si gode di una affascinante vista Duomo dal Museo del Novecento. Le location sono tutte suggestive, ma l’ambiente in stile bistrot parigino con luci soffuse, sempre alla …

— A’Riccione
Via Taramelli, 70
Milano (MI)
Via Taramelli, 70
Milano (MI)
A’Riccione è uno storico ristorante di pesce in zona Marche, Viale Zara. La “bottega storica”, come da targa all’ingresso, è stata aperta nel 1926, sotto l’insegna “Vecchia Riccione” e proponeva cucina romagnola affiancata da qualche pietanza di pesce. Nel 1955 A’Riccione si impone sul panorama meneghino come apripista rispetto alla cultura del pesce a Milano. …

— Il Ristorante - Niko Romito
Via Privata Fratelli Gabba, 7B
Milano (MI)
Via Privata Fratelli Gabba, 7B
Milano (MI)
Perfezionista e sperimentatore come pochi, Niko Romito, dopo anni di lavoro su tecniche e ingredienti, ha filtrato la tradizione gastronomica italiana attraverso una lente moderna dando vita a una selezione di piatti pensati per essere condivisi, ideale per i grandi numeri, capaci di riassumere la quintessenza del concetto di tradizione gastronomica italiana in un archetipo …

— Insieme
Via Rasori, 12
Milano (MI)
Via Rasori, 12
Milano (MI)
Nascosto in una vietta tra Pagano e Conciliazione c’è Insieme, una piccola gemma nel panorama gastronomico della zona. Sala principale a vetri che affaccia sulla cucina a vista, dettagli molto curati, ceramiche di Franco Fasano, luci soffuse, colori tenui e una parete con bottiglie di vino. Alessandro Garlando in cucina e Federica Carretta in sala, …

— Armani Nobu
Via Gastone Pisoni, 1
Milano (MI)
Via Gastone Pisoni, 1
Milano (MI)
L’antesignano dei ristoranti fusion asiatici o di quelli nikkei, il padre dello sdoganamento della compostezza nipponica nel variopinto mondo delle contaminazioni occidentali, uno tra i primi imprenditori/cuochi ad aver creato un impero di ristoranti, facenti capo a un unico brand: Matsuhisa Nobuyuki, anche noto come Nobu, uno dei più influenti cuochi giapponesi della Terra. A …

— Mao Hunan
Via Porpora, 5
Milano (MI)
Via Porpora, 5
Milano (MI)
Nascosto dietro l’insegna di una gelateria, a due passi da piazzale Loreto, dal 2015 Mao Hunan propone la cucina xiang, ovvero dell’Hunan, con qualche deviazione verso piatti del Sichuan: il murale all’ingresso serve proprio a questo, a ricordarci che lo stesso Mao Zedong è nativo di questa zona della Cina meridionale dai sapori decisi e …