Home » Vini

Vini

— Mamete Prevostini
Via Don Primo Lucchinetti, 63
Mese (SO)
…il vigneto più bello, un autentico clos alla francese… uve sapientemente appassite di traminer aromatico e riesling raccolte a Palazzo Vertemate…
Leggi tutto
— Hermau
Località Pianazzola, Via Vanoni, 256
Chiavenna (SO)
…i tannini vengono domati rimanendo un ricordo di aggressività più nel nome…che nel profilo organolettico che regala invece una beva piacevolissima…
Leggi tutto
— Azienda Agricola Cantrina
Via Colombera, 7
Bedizzole (BS)
Dai vigneti in conduzione bio nascono etichette di notevole qualità… In evidenza il bianco Riné, frutto del taglio di tre uve…
Leggi tutto
— La Cornasella
San Pantaleone, Via del Carro
Grumello del Monte (BG)
La Cornasella ha intrapreso questa strada nel tentativo di trovare una interpretazione diversa ad un vitigno assai particolare…obiettivo centrato…
Leggi tutto
— Sant’Egidio
Via Fontanella, 13/C
Sotto il Monte (BG)
Salendo al Cavril, l’agriturismo ricavato nell’antico borgo del Monte Canto, di attraversano filari che sembrano disegnati tanto sono curati…
Leggi tutto
— Bisi
Località Cascina San Michele
San Damiano in Colle (PV)
La vivacità…rende ancor più vivido il colore rosso violaceo, esalta la percezione olfattiva di piccoli frutti rossi e contrasta efficacemente la naturale morbidezza del gusto.
Leggi tutto
— Noventa
Via Merano, 26
Botticino Mattina (BS)
…quel substrato, caratterizzato da una poderosa presenza di calcare, dona “solidità” alle uve e quindi al vino che ne deriva.
Leggi tutto
— Picchioni Andrea
Frazione Campo Noce, 4
Canneto Pavese (PV)
Pendenze da brivido per terreni volti a mezzodì per un irraggiamento solare che nelle giornate estive sembra interminabile.
Leggi tutto
— San Michele
Via Parrocchia, 57
Capriano del Colle (BS)
…ottenuto da uve surmature e, quando l’annata è favorevole, in parte impregnate di muffa nobile: in tal caso la complessità aromatica si arricchisce di un marcato profumo di zafferano.
Leggi tutto
— Barone Pizzini
Via San Carlo, 14
Provaglio d’Iseo (BS)
…così battezzato perché rappresenta l’anima di Barone Pizzini, perfetta sintesi dell’esperienza della coltivazione biologica.
Leggi tutto
— Castello Bonomi – Tenute in Franciacorta
Via San Pietro, 46
Coccaglio (BS)
…prende il nome dalla scoperta fatta nel 1986 da Luigi Bersini - cantiniere storico dell’azienda - dei resti di un vigneto (in seguito ripristinato)…
Leggi tutto
— Bosio
Via Mario Gatti, 4
Adro (BS)
…il naso è avvolto da sensazioni di frutto maturo, crema pasticciera, miele; il sorso è pieno, avvolgente, poderoso.
Leggi tutto
— Monte Alto
Clusane, via Luigi di Bernardo, 98
Iseo (BS)
…ai piedi del Monte Alto sul versante che degrada dolcemente verso il lago d’Iseo. Il pinot nero trova qui le condizioni climatiche ideali per esprimere al meglio il suo potenziale..
Leggi tutto
— Uberti
Via Fermi, 2
Erbusco (BS)
Dai vigneti che hanno più vendemmie sulle spalle, coltivati con sapienza e perciò portatori di uva qualitativamente eccellente…
Leggi tutto
— CA' DEL BOSCO SRL SOC. AGR.
Via Albano Zanella, 13
Erbusco (BS)
…nasce dalla selezione del meglio del meglio delle uve raccolte nelle vigne che hanno oltre 35 anni e che affondano le radici nei diversi suoli e altitudini.
Leggi tutto
— Le Vedute
Via Monte Orfano
Rovato (BS)
Idee e obiettivi chiari, supportati dall’esperienza che ha evitato inciampi da neofiti, hanno permesso di ottenere in breve risultati considerevoli.
Leggi tutto
— Mosnel
Contrada Barboglio, 14
Passirano (BS)
Particolarità dei Franciacorta DOCG firmati Mosnel è l’utilizzo dell’affinamento in legno (barrique) per i vini base…
Leggi tutto
— Cantina Ricchi
Strada Festoni, 13/D
Monzambano (MN)
La famiglia Stefanoni vanta quattro generazioni per quasi un secolo di storia enologica seguendo il motto “fare bene il vino fa bene a tutti, anche al pianeta”.
Leggi tutto
— Castello degli Angeli
Via Scalette
Carobbio degli Angeli (BG)
…rosso scelto dall’azienda ad emblema della produzione… Imponente ma raffinatissimo, il frutto si concede in armonia all’affinamento in piccole botti.
Leggi tutto
— Vinicola Negri
Frazione Villanova Malardina
San Giorgio di Mantova (MN)
…epicentro Sabbioneta. Da lì provengono le uve vinificate dalla famiglia Negri, comprese quelle della varietà più tipica del mantovano, il Ruberti…
Leggi tutto
— Giorgio Mercandelli – Cantina Alchemica
Via Casabassa, 49
Canneto Pavese (PV)
…filosofia produttiva “biotica” basata su un rapporto uomo-vigna-uva-vino che non prevede alcuna intermediazione, né chimica né meccanica…
Leggi tutto
— Montonale
Località Conta, 4/A
Desenzano del Garda (BS)
…ottenuto dalla vinificazione in protezione assoluta dall’ossigeno di uve che vengono selezionate e quindi raffreddate prima della pressatura.
Leggi tutto
— Cà Lojera
Località Rovizza, 1866
Sirmione (BS)
“…bevilo di due o tre anni e ne godrai la completezza; bevilo decenne, sarai stupefatto dalla composta autorevolezza.
Leggi tutto
— Azienda Agricola Biava
Via Monte Bastia, 7
Scanzorosciate (BG)
Pendenze da capogiro, vigne di 30 anni, terreno magro caratterizzato dalla presenza del “sass de luna”, danno origine ad uve di ara concentrazione.
Leggi tutto
— Calatroni
Località Casa Grande, 7
Montecalvo Versiggia (PV)
Trenta mesi di sosta sui lieviti generano bolle finissime; un dosaggio minimo da extra brut dona un profilo organolettico evoluto e di rara compostezza.
Leggi tutto
— Frecciarossa
Via Vigorelli, 141
Casteggio (PV)
Le uve vengono selezionate in vigneti che godono di tutte le esposizioni possibili… così da poter ottenere il massimo rendimento nonché l’equilibrio dell’annata.
Leggi tutto
— Pasini San Giovanni
Via Videlle, 2
Puegnago del Garda (BS)
…lungo affinamento sulle fecce fini dona… consistenza, complessità, persistenza sapida, acquistando un “peso” che…esalta le prerogative di leggerezza e delicatezza tipiche del Chiaretto.
Leggi tutto
— Nove Lune
Via Valpredina, 5
Cenate Sopra (BG)
In pochi anni i risultati sono stati eccellenti, sia per i vini prodotti con scelte enologiche più convenzionali, sia per quelli che hanno sposato tecniche contemporanea.
Leggi tutto
— Panigada – Vino Banino
Via della Vittoria, 9
San Colombano al Lambro (MI)
…prodotto solo nelle annate meritevoli. All’uvaggio tradizione di barbera, croatina e uva rara, vengono aggiunte piccole percentuali di merlot e cabernet franc.
Leggi tutto
— Podere Selva Capuzza
Località Selva Capuzza
Desenzano del Garda (BS)
…una delle più piccole denominazioni d’Italia ma vanta una storia antica e resiliente, stretta com’è nel più esteso ed acclamato territorio del Lugana DOC.
Leggi tutto
— Cà del Vént
Via Stella, 4
Cellatica (BS)
…ottenuto con vini base di chardonnay e pinot nero affinate in barriques volutamente tenute a vari livelli di scolmatura.
Leggi tutto
— Monsupello
Via San Lazzaro, 5
Torricella Verzate (PV)
…in virtù anche dell’assenza di dosaggio, rappresenta la quintessenza della potenzialità del pinot nero nel territorio oltre padano.
Leggi tutto
— La Costa
Via Galbusera Nera, 2
La Valletta Brianza (LC)
…ha via via assunto maggiore personalità grazie alla vinificazione di riesling renano in purezza e all’affinamento prolungato in tini di legno d’acacia.
Leggi tutto
— Angelinetta
Via Pozzolo, 16
Domaso (CO)
…al vitigno tipico del territorio comasco, il verdese, unisce percentuali variabili secondo annata di sauvignon e riesling renano.
Leggi tutto
— Scraleca
Località Scraleca
Angolo Terme (BS)
…Tino Tedeschi, appassionato di cultura agricola camuna. Autentico visionario, in quel posto magnifico ma quasi impossibile da coltivare…
Leggi tutto
— Nino Negri
Via Ghibellini, 3
Vhiuro (SO)
…7 ettari di terrazze in corpo unico, un’autentica rarità per la Valtellina, manifesta con individuabile continuità le grandi potenzialità del nebbiolo di montagna.
Leggi tutto
— Rainoldi
Via Stelvio, 128
Chiuro (SO)
…viticoltori definiti “eroici”… quelle dell’enclave denominata Inferno caratterizzata da terrazzamenti da sesto grado.
Leggi tutto
— Azienda Vinicola Arpepe
Via Buon Consiglio, 4
Sondrio (SO)
…ottenuto dai grappoli lasciati in pianta ad appassire al sole autunnale fino all’arrivo delle prime nevicate… perfetta sintesi tra sostanza e finezza, ricchezza e armonia.
Leggi tutto
— Fay
Via Pila Caselli, 1
San Giacomo di Teglio (SO)
Dal cru Carteria provengono le uve di nebbiolo di un Riserva esaltante per complessità, armonia e persistenza.
Leggi tutto
— Costaripa
Via della Costa, 1/A
Moniga del Garda (BS)
…un rosato che conserva un colore delicatissimo ma sfoggia bouquet e soprattutto uno sviluppo al palato inaspettato, ricco e complesso…
Leggi tutto