Cremona

— Botero
Via Giuseppe Verdi, 7
Crema (CR)
Via Giuseppe Verdi, 7
Crema (CR)
La cucina è concreta e lineare, con accostamenti sfiziosi ma mai azzardati. Viene posta attenzione alla stagionalità dei prodotti con offerte sia di terra che di mare. Vi sono in carta alcuni capisaldi della cucina cremasca come i tortelli dolci...

— Caffè La Crepa
Piazza Giacomo Matteotti, 14
Isola Dovarese (CR)
Piazza Giacomo Matteotti, 14
Isola Dovarese (CR)
Un esempio cristallino di cucina italiana della tradizione declinata ai massimi livelli tra sapiente rivisitazione e alleggerimento, utilizzo di materia prima eccelsa, per la quale vengono implementate pratiche sostenibili di approvvigionamento.

— Da Bassano
Via Lago Gerundo, 15
Madignano (CR)
Via Lago Gerundo, 15
Madignano (CR)
Poco male se i salamelecchi non gli appartengono, per lui parla con altrettanta schiettezza la cucina che ha impresso i valori autentici della storia agroalimentare del territorio. Prima l’eccellente salame, quindi l’assaggio dei Nervetti di vitello con fagioli “scioglie” qualsiasi ruvidezza…

— La Pedrera
Via Brescia, 29
Soncino (CR)
Via Brescia, 29
Soncino (CR)
Luca Zuterni è il giovane Chef che, subentrato ai genitori, sta rivoluzionando la proposta gastronomica, da lui denominata “cucina e psicosi”. Si potrebbe definire uno Chef “futurista” per la suaviscreativa e per la voglia di emergere…

— Molino San Giuseppe
Via Borgo Sotto, 4
Soncino (CR)
Via Borgo Sotto, 4
Soncino (CR)
La cucina, condotta da Nicola, gemello di Dario, ha come riferimento il territorio: i piatti proposti sono essenzialmente quelli della tradizione ma con spunti moderni sia per quanto riguarda gli impiattamenti sia per le tecniche di cottura. Interessante il Coregone…

— Trattoria dell’Alba
Via del Popolo, 31
Piadena (CR)
Via del Popolo, 31
Piadena (CR)
Non mancate assolutamente il mitico Tortello di zucca con soffritto di pomodoro dolce di Piadena, un presidio culturale e storico che contrappone l’acidità del pomodoro con lo straordinario agro-dolce del ripieno, proposto con mostarda e amaretti. E poi un trionfo di paste ripiene e non…

— Via Vai
Via Libertà, 18
Bolzone di Ripalta Cremasca (CR)
Via Libertà, 18
Bolzone di Ripalta Cremasca (CR)
L’essenza della tradizione locale cremasca si manifesta con l’utilizzo di materie prime locali preparate con tecniche moderne. In carta, oltre ai risotti in tutte le loro declinazioni e alla faraona intera cotta al sale, si trovano ricette intuitive e gustose.

— Vitium
Via Ginnasio, 4
Crema (CR)
Via Ginnasio, 4
Crema (CR)
Una cucina, quella di Michele, che attinge all’Italia e al mondo intero; distaccata dunque dal territorio, ma dall’identità ben definita, semplice, pulita ed estremamente attuale. Ne sono fulgidi esempi l’Insalata di triglia e foie gras e la Seppia alla Veneziana...