Milano
— La Cucina
Via Porta Ronca, 86
Rho (MI)
Via Porta Ronca, 86
Rho (MI)
Questo ristorante elegante e raccolto (i posti a sedere sono davvero pochi), che si trova poco lontano dalla stazione ferroviaria, propone una cucina dinamica e di ricerca, che si autodefinisce a «km Italia», in quanto attinge i propri ingredienti da più regioni, valorizzandone le singole peculiarità e unicità. Un piatto che bene sintetizza l’intessersi di …
— Hotel Poli – La Fornace
Strada Statale Sempione, 241
San Vittore Olona (MI)
Strada Statale Sempione, 241
San Vittore Olona (MI)
Il ristorante La Fornace deve il proprio nome al fatto che, in passato, aveva sede in una antica fornace che produceva mattoni. Ma il nome – in effetti – è coerente con la proposta gastronomica attuale. Qui, infatti, il protagonista della cucina è il kamado, ossia il barbecue di ceramica di derivazione giapponese, famoso sia …
— Osteria L’è Maistess
Via Marchesa Cornelia Medici, 14
Fraz. Fagnano – Gaggiano (MI)
Via Marchesa Cornelia Medici, 14
Fraz. Fagnano – Gaggiano (MI)
In una piccola frazione, in mezzo alla campagna (di notte soprattutto gli ultimi due chilometri, che si snodano in mezzo ai campi, vanno percorsi a velocità moderata: attraversano di continuo animali selvatici), questo accogliente locale offre un approdo gastronomico sicuro e appagante. Diviso in più salette (una con bel camino) e con un’ampia veranda che …
— Soul Restaurant
Via Goito, 9
Legnano (MI)
Via Goito, 9
Legnano (MI)
Nel cuore di Legnano, Soul Restaurant propone una cucina d’impianto contemporaneo, molto tecnica e con tocchi cosmopoliti. L’insegna, nata dalla passione e dall’intraprendenza dello chef Fabio Mecchina e di sua moglie Gloria (che si occupa di sala e cantina), si distingue per i suoi piatti, capaci di osare abbinamenti audaci. Tra le specialità le animelle …
— Asina Luna
Via della Resistenza, 23
Peschiera Borromeo (MI)
Via della Resistenza, 23
Peschiera Borromeo (MI)
I carré e gli altri tagli di carne conservati nella cella a vista riportano ognuno il proprio pedigree, e sono ordinati e catalogati per razza, allevatore e fornitore. Li seleziona da mezzo mondo e con molto con scrupolo (solo da animali allevati allo stato semibrado e perlopiù adulti) il ‘maestro di braci’ Riccardo Succi. Per …
— Sine
Viale Umbria, 126
Milano
Viale Umbria, 126
Milano
Il locale è composto da un’ampia sala, una saletta e uno chef’s table. Il cuoco, Roberto Di Pinto, partenopeo, forte della propria tecnica culinaria, appresa anche in Francia, in Giappone e in numerosi altri Paesi, si muove in una dimensione di libera creatività. Dalla carta traspare internazionalità, ma anche napoletanità: in questo senso un piatto …
— Speronari Suites – El Porteño Gourmet
Via Speronari, 4
Milano
Via Speronari, 4
Milano
In una vietta storica, in pieno centro, si affaccia questo locale che è argentino non solo nella proposta culinaria, ma anche negli accurati arredi. Infatti le sale sono caratterizzate da mobili e motivi decorativi propri delle case sudamericane del secolo scorso, tutti importati direttamente dalla madre patria. Per ambientare ulteriormente l’ospite in questa atmosfera alle …
— Torre
Via Giovanni Lorenzini, 14
Milano
Via Giovanni Lorenzini, 14
Milano
Il ristorante è situato al sesto piano dell’asimmetrica Torre Prada. L’ambiente, dominato da preziose opere d’arte contemporanea, si articola su tre livelli leggermente sfalsati, e dispone di uno chef’s table e di una terrazza che offre un’ampia vista sulla città. La proposta culinaria del cuoco, Lorenzo Lunghi, prende spunto da preparazioni della tradizione italiana rielaborate …
— Torre di Pisa
Via Fiori Chiari, 21
Milano
Via Fiori Chiari, 21
Milano
Il ristorante si trova a Brera, affacciato con numerose vetrine su una vietta nel cuore del quartiere. È un locale con una lunga storia da raccontare: ha conosciuto gli anni del boom, quelli della Milano da bere, il passaggio di millennio ed è arrivato a oggi con una compiaciuta aria d’antan. L’ambiente, formato da sale …
— Trattoria del Nuovo Macello
Via Cesare Lombroso, 20
Milano
Via Cesare Lombroso, 20
Milano
Questa trattoria (ove si respira l’atmosfera delle trattorie del tempo passato) ha le carte in regola per definirsi ‘storica’ perché ha aperto i battenti nel 1928, radicandosi perfettamente nel quartiere. Era infatti la cucina dei lavoratori dell’antistante macello e anche, grazie ai prezzi popolari, del rione. Settant’anni dopo i nipoti dei fondatori hanno preso in …
— Trippa
Via Giorgio Vasari, 1
Milano
Via Giorgio Vasari, 1
Milano
Vi è una movida, che interessa le strade contigue a Piazzale Medaglie d’Oro, che seppur meno nota di quella di altre zone della città, permette comunque di trascorrere allegramente la serata dall’aperitivo al dopo cena. L’epicentro di questa movida è proprio Trippa, che potremmo definire come trattoria di ‘nuova generazione’ (ma con in cucina una …
— Verso Capitaneo
Piazza del Duomo, 21
Milano
Piazza del Duomo, 21
Milano
Davanti agli ospiti, che hanno la sensazione di una full immersion in cucina, le quattro mani dei fratelli Remo e Mario Capitaneo danno vita a capolavori che rimangono a lungo impressi nella memoria gustativa. Gli ingredienti si fondono in sinfonie di sapori che la tecnica riesce a mantenere integri. Dell’ultimo percorso degustazione assaggiato (sette portate …
— Wicky’s
Corso Italia, 6
Milano
Corso Italia, 6
Milano
Vicinissimo alla centrale Piazza Missori, il ristorante si sviluppa in due sale: una affacciata sulla strada e la seconda, più interna, con cucina a vista e banco sushi. L’arredo è minimale, in stile giapponese, così come la cucina, che si fonde con quella mediterranea talvolta includendo spunti di altre parti del mondo. E mediterranei sono …
— Due Spade
Via delle Filerine, 2/A
Cernusco sul Naviglio (MI)
Via delle Filerine, 2/A
Cernusco sul Naviglio (MI)
Il ristorante è ospitato in una storica filanda, che conserva intatto il proprio fascino. Al centro della sala spicca una ciminiera, elemento caratteristico che domina l’ambiente caratterizzato da travi, rivestimenti di legno e mattoni a vista. La cucina propone piatti di chiara ispirazione nazionale, ma non solo, alternando ricette tradizionali a creazioni più attuali. Accanto …
— Osteria alla Grande
Via delle Forze Armate, 405
Milano
Via delle Forze Armate, 405
Milano
Osteria nel senso letterale del termine: una delle pochissime rimaste, fortemente legata alla tradizione. Un’osteria – come viene qui spiegato – è tale se propone cucina casalinga a prezzi bassi, instaurando un rapporto di familiarità con il cliente… E difatti, in questa insegna – tanto per dirne una – non si pagano pane e coperto. …
— D’O
Piazza della Chiesa, 14
Fraz. San Pietro all’Olmo – Cornaredo (MI)
Piazza della Chiesa, 14
Fraz. San Pietro all’Olmo – Cornaredo (MI)
Davide Oldani è il cuoco che, in Italia, più di tutti gli altri, ha ricercato e riflettuto su un’idea di cucina sì d’autore (con tutto quello che ciò implica e significa) ma al contempo accessibile, comprensibile e ‘riferibile’ a tutto ciò che c’è intorno (quell’universo complesso fatto di tradizioni, stratificazioni, stagioni, usi che mutano…). Ciò …
— Osteria Conchetta
Via Conchetta, 8
Milano
Via Conchetta, 8
Milano
Si respira l’aria delle antiche osterie meneghine in questo locale in zona Naviglio Pavese. La cucina è centrata sui classici di Milano, eseguiti alla perfezione, senza sbavature ma anzi con tecnica moderna e lodevole attenzione alla qualità delle materie prime. Se gli antipasti presentano una sontuosa selezione di salumi, è sui primi piatti che – …
— Olmo
Piazza della Chiesa, 7
Fraz. San Pietro all’Olmo – Cornaredo (MI)
Piazza della Chiesa, 7
Fraz. San Pietro all’Olmo – Cornaredo (MI)
In mezzo della piazza di San Pietro all’Olmo c’è – nomen omen – uno svettante olmo, al quale Davide Oldani è molto affezionato. Questa maestosa pianta dà il nome alla ‘nuova’ creatura di Oldani, aperta proprio in faccia a D’O. Si tratta di un piccolo ed estremamente curato locale – quattro tavoli e una manciata …
— Osteria del Balabiott
Piazza Vesuvio, 13
Milano
Piazza Vesuvio, 13
Milano
Il locale si affaccia con un dehors sulla verde e poco trafficata Piazza Vesuvio, nei pressi di Porta Vercellina. Gli ospiti sono accolti in una sala ben illuminata, arredata con mobili in legno tipici delle trattorie di una volta. Il nome lascia intendere la vocazione della cucina: piatti della tradizione milanese, spesso reinterpretati ma mai …
— Antica Trattoria del Gallo
Via Privata Gerli, 3
Gaggiano (MI)
Via Privata Gerli, 3
Gaggiano (MI)
Da oltre un secolo e mezzo – la fondazione di questa insegna data al 1870 – la famiglia Gerli conduce, di generazione in generazione, questa trattoria di campagna, nel tempo mutata da osteria a luogo di raffinata accoglienza. Ciò che non è però cambiato è l’atmosfera che è rimasta fedele all’archetipo di solida tavola familiare, …
— Osteria del Treno
Via San Gregorio, 46
Milano
Via San Gregorio, 46
Milano
L’insegna vanta una storia di oltre trent’anni ed è una delle rare osterie ancora presenti a Milano. Ma è comunque molto attuale, e si caratterizza come locale popolare che fa della qualità il proprio vessillo: gli ingredienti – infatti – provengono da piccoli produttori, aderenti ai Presidi Slow Food e al Mercato della Terra. La …
— Antica Osteria Magenes
Via Camillo Benso conte di Cavour, 7
Fraz. Barate – Gaggiano (MI)
Via Camillo Benso conte di Cavour, 7
Fraz. Barate – Gaggiano (MI)
Giungere a Barate di Gaggiano, un borgo che probabilmente ha meno abitanti di quante non siano le lettere che ne compongono il nome, può offrire sensazioni diverse a seconda della stagione: porto sicuro tra le nebbie, isola felice negli allagamenti delle risaie, posto di ristoro nella canicola estiva. Non a caso l’Osteria alberga proprio qui …
— Osteria della Pasta e Fagioli
Via Giulio e Corradi Venini, 54
Milano
Via Giulio e Corradi Venini, 54
Milano
II locale, inaugurato nel 1975, è spazioso, si sviluppa in più sale e dispone di un dehors sulla strada che fronteggia tutte e quattro le sue vetrine. A conduzione familiare, questa trattoria propone una cucina tipica pugliese, perlopiù a base di carne. In una sala si impone il ricco banco buffet degli antipasti: con verdure, …
— Ratanà
Via Gaetano de Castilla, 28
Milano
Via Gaetano de Castilla, 28
Milano
Il ristorante (posto a breve distanza dai grattacieli di Porta Garibaldi e Porta Nuova), è situato all’interno di una struttura dei primi Novecento, in passato deposito ferroviario, e offre una spaziosa sala interna, arricchita da arredi in parte recuperati da elementi originali, e un ampio dehors. La cucina si approvvigiona presso fornitori di piccole dimensioni …
— Shoo Loong Kan
Via Carlo Farini, 21
Milano
Via Carlo Farini, 21
Milano
A Milano i ristoranti cinesi hot pot sono sempre più numerosi e apprezzati anche perché favoriscono la convivialità. Il servizio consiste nel versare in un’apposita pentola a più scomparti, posta nel centro del tavolo, brodi aromatizzati mantenuti in ebollizione nei quali, in stile fondue chinoise, i commensali cuociono fettine di carne, di pesce, ortaggi e …
— L’Alchimia
Viale Premuda, 34
Milano
Viale Premuda, 34
Milano
L’Alchimia ha due anime, il lounge bar che si affaccia sulla strada e il ristorante composto da due sale comunicanti e due salette private da otto e da sedici coperti. Nelle due sale principali mattoni a vista e arredi di legno massello si alternano per dar vita a un ambiente rustico chic. Dalla cucina piatti …
— La Brisa
Via Brisa, 15
Milano
Via Brisa, 15
Milano
Situato nel cuore del centro storico, il locale prende il nome dalla strada che si affaccia sulle rovine romane dell’antico palazzo imperiale. L’ambiente si articola in tre spazi distinti: le sale interne, arredate con tavoli e sedie di legno vintage, quadri e fotografie, la veranda e il giardino piantumato con tigli secolari e piante rampicanti. …
— La Bullona
Via Piero della Francesca, 64
Milano
Via Piero della Francesca, 64
Milano
Questo locale, nella sua unicità, è in qualche modo spettacolare, sia per la location, una stazione ferroviaria con tanto di facciata Liberty, dismessa dal 2003, sia per gli arredi sfarzosi. Gli ampi spazi si sviluppano in due sale principali. Il ristorante, oltre che di un imponente cocktail bar, dispone di un lunghissimo bancone dedicato ai …
— La Pobbia 1850
Via Gallarate, 92
Milano
Via Gallarate, 92
Milano
La Pobbia nasce come locanda di posta, sulla strada verso Novara, a metà dell’Ottocento. Tranne che per i giusti ammodernamenti, il fascino del luogo è rimasto immutato, articolato com’è in numerose sale, e con un bel giardino interno. La cucina non deraglia di molto dai canoni tipici meneghini. La proposta, eseguita con cura e con …
— Langosteria Cucina
Via Savona, 10
Milano
Via Savona, 10
Milano
Il ristorante è l’ultimo nato del gruppo Langosteria che conta diverse sedi, di cui quattro a Milano: questo è il più ambizioso della catena. L’ambiente è molto raffinato con richiami allo stile giapponese, essenziale e minimale, con divanetti che formano più nicchie, uno chef’s table per quattro persone e un bancone che domina la sala. …
— Hotel Excelsior Gallia – Terrazza Gallia
Piazza Duca d’Aosta, 9
Milano
Piazza Duca d’Aosta, 9
Milano
Storica insegna dell’hôtellerie milanese, il Gallia è stato riaperto una decina di anni orsono completamente rinnovato. La proprietà qatariota ha affidato il ristorante, posto al settimo piano – splendida terrazza estiva con vista su Piazza Duca d’Aosta – alla famiglia Cerea del blasonatissimo Da Vittorio. Non una gestione diretta ma una consulenza che ha portato …
— Le Nove Scodelle
Viale Monza, 4
Milano
Viale Monza, 4
Milano
Se si vuole conoscere la cucina del Sichuan, regione cinese posta nel Sud-Ovest della Cina, Le Nove Scodelle è l’insegna giusta. Con due avvertenze però. La prima è che questo locale è più un bistrot che un ristorante (i tavoli sono piccoli e le sedute scomode). La seconda è che qui i piatti sono piccanti, …
— Hotel Milano Verticale UNA Esperienze – Ristorante Anima
Via Gaspare Rosales, 4
Milano
Via Gaspare Rosales, 4
Milano
Il ristorante è situato all’interno dell’hotel Milano Verticale UNA Esperienze. La cucina è affidata allo chef Michele Cobuzzi, sotto la supervisione e con la firma di Enrico Bartolini. L’ambiente è ampio e accogliente, dotato di un bar che offre una selezione di cocktail abbinabili ai piatti. La cucina, raffinata, si ispira alla tradizione italiana attualizzandola, …
— Masuelli San Marco
Viale Umbria, 80
Milano
Viale Umbria, 80
Milano
Masuelli è una delle trattorie di più solida tradizione di tutta la città. È da oltre un secolo che, fra queste boiserie di legno scuro alle pareti e il massiccio bancone all’ingresso, sfilano piatti di pregevole fattura, sia di uso meneghino sia di provenienza piemontese. Tutto è smagliante, tutto è perfetto tanto negli agnolotti del …
— Hotel Mandarin Oriental – Seta
Via Monte di Pietà, 18
Milano
Via Monte di Pietà, 18
Milano
Seta non è solo uno dei migliori ristoranti di Milano. Ma dell’intera Italia. E non solo per la raffinatezza, di tratto internazionale, dei suoi ambienti. Piuttosto che per il servizio, diretto da Manuel Tempesta: coinvolgente e curiale al contempo. Ma soprattutto per la sua cucina: emozionante e autoriale, espressiva e fascinosa.#Il merito è tutto di …
— Mu dimsum
Via Aminto Caretto, 3
Milano
Via Aminto Caretto, 3
Milano
Il locale è spazioso, con alti soffitti e cucina a vista; gli arredi sono molto curati con ampio uso del legno, tavoli ben distanziati e cucina a vista. La proposta gastronomica è sostanzialmente ispirata alla cucina cantonese odierna (arricchita da una nota internazionale), più fresca rispetto a quella tradizionale, pur tenendo in carta alcune portate …
— Hotel Principe di Savoia – Acanto
Piazza della Repubblica, 17
Milano
Piazza della Repubblica, 17
Milano
L’hotel Principe di Savoia è la migliore struttura alberghiera di Milano. Il merito è del suo direttore – Ezio Indiani – che da vent’anni lo guida con passione e discrezione. Anche sul fronte della proposta ristorativa il Principe di Piemonte si pone ai vertici cittadini. E lo fa con la sua insegna: Acanto, un locale …
— Nishiki
Corso Lodi, 70
Milano
Corso Lodi, 70
Milano
Nishiki, con il suo arredamento di design, la sua illuminazione estremamente curata e il grandissimo bancone a vista dietro il quale lavorano i cuochi, è un locale dai tratti cosmopoliti: si trova all’incirca alla metà di Corso Lodi, ma potrebbe sorgere in qualunque metropoli del mondo. E così anche la cucina, benché si ispira al …
— Hotel Park Hyatt – Pellico 3
Via Silvio Pellico, 3
Milano
Via Silvio Pellico, 3
Milano
Il ristorante si trova al piano strada dell’elegante hotel Park Hyatt, situato nel cuore della città, a pochi passi dalla Galleria Vittorio Emanuele II. La cucina, guidata dal giovane chef Guido Paternollo, propone piatti dall’esprit mediterraneo, utilizzando salse realizzate con tecniche di alta scuola, e ha la capacità di nobilitare gli ingredienti più poveri. L’origine …
— Hotel Una Cusani – Il Cairoli
Via Ferdinando Cusani, 37
Milano
Via Ferdinando Cusani, 37
Milano
Il ristorante, ospitato al piano terra di un elegante albergo, si affaccia con un’ampia vetrata su Largo Cairoli, con il Castello Sforzesco sullo sfondo. In carta piatti della tradizione regionale si alternano a proposte più internazionali e gourmet (anche a base di pesce): entrambi sono eseguiti con mano sicura e grande attenzione tanto all’esaltazione del …
— Il Baretto Milano
Via della Spiga, 26
Milano
Via della Spiga, 26
Milano
L’ingresso al ristorante si trova in una delle strade più prestigiose della città, nel cuore del quartiere della moda. La struttura è raffinata, accogliente, ispirata all’eleganza britannica, caratterizzata da boiserie e sedute di pelle, con giardino esterno aperto anche all’ora dell’aperitivo. Per quanto la cucina si definisca «milanese», è limitativo considerarla tale. La carta, infatti, …
— Il Liberty
Viale Monte Grappa, 6
Milano
Viale Monte Grappa, 6
Milano
Il locale si trova a Porta Nuova, e si sviluppa in più sale arredate in stile vagamente nuovayorchese, con mattoni a vista. Lo chef, nonché proprietario, Andrea Provenzani, è autore di una cucina che guarda alla tradizione regionale italiana riletta alla luce di spunti innovativi, ma non mancano contaminazioni, talvolta orientali, come nel caso dei …
— Il Luogo di Aimo e Nadia
Via Privata Raimondo Montecuccoli, 6
Milano
Via Privata Raimondo Montecuccoli, 6
Milano
Il locale è uno dei caposaldi della storia della ristorazione milanese. Fu inaugurato nel 1962, con tanto entusiasmo e speranza, da Aimo Moroni e da sua moglie Nadia, in una via che all’epoca era molto periferica, a Ovest di Milano. Ma lo stile di cucina, oltre alla cura per la qualità della materia prima, ricercata …
— Iyo
Via Piero della Francesca, 74
Milano
Via Piero della Francesca, 74
Milano
La ristorazione giapponese a Milano è sempre stata di alto livello qualitativo, e Iyo, sin dalla sua apertura, nel 2007, si è subito fatto notare per l’eccellenza della propria offerta, capace di intessere cucina nipponica e stile italiano all’insegna di una proposta fusion di grande piacevolezza. Il riscontro è stato immediato e, da allora, il …
— Innocenti Evasioni
Via Giuseppe Candiani, 66
Milano
Via Giuseppe Candiani, 66
Milano
Il locale è un’oasi di tranquillità. L’ambiente spazioso si articola in diverse aree, illuminate da ampie vetrate che affacciano su un giardino piantumato (dove si cena nella bella stagione e dove sono presenti un orto e due alveari), e offre un’atmosfera davvero rilassante. L’arredamento è minimale, ma accogliente, capace di coniugare eleganza e semplicità. La …
— Dim Sum
Via Nino Bixio, 29
Milano
Via Nino Bixio, 29
Milano
Il locale si sviluppa su più sale, eleganti e confortevoli. La cucina è quella tipica di Hong Kong, ovvero una raffinata interpretazione di quella cantonese, patria dei dim sum, piccoli capolavori di gusto che assumono, di volta in volta, la forma di involtini, ravioli e tortelli. Il nome del ristorante è proprio un omaggio a …
— [Bu:r] di Eugenio Boer
Via Giuseppe Mercalli, 22
Milano
Via Giuseppe Mercalli, 22
Milano
Seppur per metà di origine olandese, Eugenio Boer propone una cucina dichiaratamente italiana, tant’è che ha redatto una cartina della Penisola sulla quale sono segnalati prodotti e produttori (preferibilmente piccoli) indicandone la precisa località. L’equilibrio tra tradizione e innovazione è interpretato realizzando piatti in cui la prima – pur esprimendosi – non limita la seconda. …
— Frangente
Via Panfilo Castaldi, 4
Milano
Via Panfilo Castaldi, 4
Milano
Il ristorante è a Porta Nuova; all’ingresso si incontra la cucina a vista con un bancone, una interpretazione della table de chef, dove gli ospiti possono osservare ed essere serviti dalla brigata in azione. Vi sono inoltre una sala e un bar. Il motto dello chef Federico Sisti è «Tradition never dies», «la tradizione non …
— 28 Posti
Via Corsico, 1
Milano
Via Corsico, 1
Milano
Il ristorante si trova in zona Navigli. La filosofia del locale si autodefinisce «etica» e pone al centro della propria attenzione le materie prime – preferibilmente di piccoli produttori e rigorosamente stagionali – cercando di limitare al massimo lo spreco attraverso pratiche di cucina virtuose. L’offerta gastronomica è declinata in tre menu degustazione a sorpresa …
— Enrico Bartolini
Via Tortona, 56
Milano
Via Tortona, 56
Milano
Quest’elegante ristorante si trova all’ultimo piano del Museo delle Culture (MUDEC) ed è tra i più reputati della città. Lo chef, Enrico Bartolini (che firma la carta anche di numerosi altri locali, tutti molto qualificati), si affida qui all’executive chef Davide Boglioli che, forte anche di precedenti esperienze in importanti cucine, mostra tutte le proprie …
— A’ Riccione
Via Torquato Taramelli, 70
Milano
Via Torquato Taramelli, 70
Milano
È questo un ristorante a vocazione ittica, presente su piazza da almeno settant’anni (con un cambio di gestione nel 1999). La carta unisce due filoni: uno tradizionale, con i classici della cucina di mare, dove non mancano influssi romagnoli; l’altro rappresentato dalla vastissima selezione di crudi e dell’ampio repertorio di ostriche, tra i più ricchi …
— Gong
Corso Concordia, 8
Milano
Corso Concordia, 8
Milano
Il ristorante è situato nella zona di Porta Monforte e si distingue per l’eleganza della sala e per l’accoglienza tipicamente orientale. Il timbro gastronomico è definito dall’armonica fusione di tre elementi: un’alta cucina cinese innovativa alla quale si aggiungono l’essenziale raffinatezza nipponica e garbati tocchi occidentali. Riassumono l’intessersi delle tre culture culinarie l’elegante e buonissimo …
— Antica Trattoria della Pesa
Via Pasubio, 10
Milano
Via Pasubio, 10
Milano
Inaugurato a fine Ottocento, il ristorante appartiene alla memoria storica della città; si trova a Porta Garibaldi proprio di fianco alla (ora dismessa) pesa pubblica, cui fa riferimento il nome. Entrando nel locale si respira l’aria di un’altra epoca per la presenza del legno, a cominciare dalla porta interna d’ingresso, per proseguire con i mobili, …
— Hotel Casa Baglioni – Sadler
Via dell’Annunciata, 14
Milano
Via dell’Annunciata, 14
Milano
Claudio Sadler è uno dei cuochi di più lunga carriera sulla piazza milanese. Da pochissimi anni ha trasferito il suo locale all’interno di un raffinato albergo, in zona Brera. La sua cucina, però, non ha subito particolari mutamenti, rimanendo fedele a una linea di neoclassico nitore, capace di interpretare sia il pesce sia la carne …
— Andrea Aprea
Corso Venezia, 52
Milano
Corso Venezia, 52
Milano
È l’ottocentesco palazzo della Fondazione Rovati, in corso Venezia, affacciato sui giardini pubblici, a ospitare, all’ultimo piano, questo ristorante ampio e luminoso, dagli spazi ben distribuiti e dai tavoli rotondi ben distanziati. La cucina è a vista e al centro della sala si impone un maestoso lampadario di cristallo di Murano.#È questo il palcoscenico sul …
— Barbacoa
Via Scipio Slataper, 19
Milano
Via Scipio Slataper, 19
Milano
Il locale fa parte di una catena brasiliana presente – oltre che nella madrepatria – anche a Tokyo e a Milano, specializzata in carni cucinate alla griglia. I tagli proposti sono circa quattordici (bue, maiale, agnello e pollo) e si possono ordinare alla carta oppure con il metodo rodizo – caratteristico delle churrascarie – che …
— Bentoteca
Via San Calocero, 3
Milano
Via San Calocero, 3
Milano
Ristorante giapponese nato nel 2020 che si definisce – con modestia – shokudo, ossia: tavola calda, refettorio. In realtà è molto di più, vista la cura dedicata alla realizzazione dei piatti e la costante ricerca della qualità negli ingredienti selezionati, come il tonno allevato nel Portogallo del Sud, che dal momento della pesca all’abbattimento a …
— Berton
Via Mike Bongiorno, 13
Milano
Via Mike Bongiorno, 13
Milano
Il locale si trova a Porta Nuova ed è spazioso, con un’ampia vetrata che fornisce una bella luminosità alla sala interna. Ai fornelli Andrea Berton, chef affermato formatosi – tra le altre – alle scuole di Gualtiero Marchesi e di Alain Ducasse. La sua cucina è innovativa e creativa, legata ai prodotti stagionali e quindi …
— Borgia
Via Giorgio Washington, 56
Milano
Via Giorgio Washington, 56
Milano
Il locale ha due anime: Borgia, il ristorante serale fine dining, e As33, il bistrot-winebar aperto tutto il giorno. Il primo è elegante, e propone una cucina attenta a evitare gli sprechi, ecosostenibile, con piatti di matrice nazionale e con ingredienti perlopiù del territorio, senza però disdegnare materie prime che giungono da altri Paesi. Un …
— Contraste
Via Giuseppe Meda, 2
Milano
Via Giuseppe Meda, 2
Milano
Due chef, due soci, due menti pensanti: Matias Perdomo, uruguaiano, e Simon Press, argentino. Da un decennio alla guida del ristorante Contraste ne hanno fatto una delle tavole più originali e divertenti di una città in perenne fermento gastronomico. Tagliato sui nuovi clienti o sui nostalgici che desiderano ripercorrere le passate creazioni dei due, il …
— Cracco
Galleria Vittorio Emanuele II
Milano
Galleria Vittorio Emanuele II
Milano
Carlo Cracco, sia per la notorietà mediatica che lo ha reso famoso in tutta Italia, sia per le indubbie capacità professionali, è un indiscusso punto di riferimento della ristorazione milanese e non solo. La location, nel cuore della città tra Piazza del Duomo e Piazza della Scala, è lussuosa, con eleganti decorazioni e boiserie, e …
— Bon Wei
Via Lodovico Castelvetro, 16
Milano
Via Lodovico Castelvetro, 16
Milano
Con l’apertura nel 2010 di questo locale, la cucina cinese a Milano ha cambiato decisamente passo, dismettendo i panni della trattoria a conduzione familiare per assumere le connotazioni della ristorazione di qualità. L’interior design di Bon Wei, in piena coerenza con il livello della cucina, affidato a uno studio di architettura, riproduce l’immagine della Cina …
— Casa Ramen
Via Porro Lambertenghi, 25
Milano
Via Porro Lambertenghi, 25
Milano
Il ramen (una ricca minestra in brodo) è una preparazione giapponese che ha riscontrato a Milano un indubbio successo, tant’è che oggi numerosi ristoranti la propongono. Ma nel 2013, quando la Casa aprì, il ramen era un piatto sconosciuto ai più. Il locale, molto piccolo (sedici posti a sedere), si trova nel quartiere Isola, e …
— Ceresio 7
Via Ceresio, 7
Milano
Via Ceresio, 7
Milano
Inaugurato nel 2013, il locale è diventato subito di tendenza e ancora oggi non ha smesso di essere considerato modaiolo. L’aperitivo con cocktail d’autore a bordo piscina sul rooftop al quarto piano con vista sulla città in un ambiente confortevole, rimane sempre un valido motivo di attrazione. Altrettanto attrattiva è la cucina: accurata, innovativa e …
— Daniel Canzian
Via Castelfidardo, 7
Milano
Via Castelfidardo, 7
Milano
Il ristorante, costituito da una grande sala luminosa, separata da una cucina e da un bancone, dove è possibile pasteggiare provando l’emozione dello chef’s table. L’ambiente è di tono, accogliente e confortevole. Il cuoco, Daniel Canzian, si approvvigiona al mercatino del quartiere, con grande attenzione alla stagionalità e alla valorizzazione della tradizione italiana, anche nelle …
