Via Ceresio, 7
Milano (MI)

Ceresio 7, uno dei locali più trendy di Milano, si trova sul tetto di quello che era lo storico palazzo dell’Enel, contornato ai lati da due piscine con vista a 360 gradi sullo skyline milanese. Il locale è il posto ideale della contemporaneità meneghina, dall’aperitivo al dopocena e la sua cucina, coerentissima con l’identità estetica, non è forse conosciuta come meriterebbe. Lo Chef è il brianzolo Elio Sironi, arrivato dopo un’importante carriera internazionale e una lunga esperienza come executive al Bulgari Hotel. La cucina di Sironi è fatta di piatti semplici e gustosi, improntati verso quella che lo stesso Chef definisce una “semplicità esigente”, basata sui grandi classici della cucina italiana rielaborati per valorizzare sapori e consistenze attraverso l’uso di materie prime di alta qualità e l’adozione di un mix di tecniche tradizionali e contemporanee. In questo senso da non perdere sono gli ormai noti Spaghetti al pomodoro del Piennolo con formaggio caprino e scorza di limone, i Crudi di carne e di pesce d’alta scuola, la gustosa Tarte tatin con melanzane, burrata e gel di limone e lo squisito Rombo “sabbioso” con asparagi e fumetto allo zenzero. In sala un trio di fuoriclasse dell’alta ristorazione e ospitalità di lusso, Edoardo Bassi, Marco Civitelli e Luca Pardini, assicurano un servizio di livello in un locale sempre pieno. Carta dei vini ben strutturata con ricarichi importanti. Il menù è solo alla carta, con prezzo medio intorno ai 100 euro, vini esclusi.