— MU Dimsum
Via Aminto Caretto, 3
Milano (MI)
MU Dimsum
sempre
Turno di chiusura: mai
Ferie: variabili
La cucina, basata su un perfetto equilibrio tra tradizione e rivisitazione in stile occidentale, vede come punto forte i dim sum, che spaziano dai ravioli Xiao Long Bao, con ripieno di carne di maiale, e i Guo-ti brasati, agli scrigni in pasta cristallo con vari ripieni…

Da MU Dimsum troviamo la cultura tradizionale cinese composta dall’omonima e tipica modalità di fruire il pasto, per piccoli assaggi, non di rado accompagnati dal tè. Nel locale accogliente, elegantemente arredato e dalle luci soffuse, si è accolti da Suili Zhou, ideatrice e titolare del ristorante e dal responsabile di sala,Egidio Giovannini. La cucina, basata su un perfetto equilibrio tra tradizione e rivisitazione in stile occidentale, vede come punto forte i dim sum, che spaziano dai ravioli Xiao Long Bao, con ripieno di carne di maiale, e i Guo-ti brasati, agli scrigni in pasta cristallo con vari ripieni, come Mezzaluna nel bosco ai funghi e tartufo. Sempre in forma di assaggio anche i soffici Bao con ripieno di maiale laccato che trova altrettanta gustosa forma nelle Puntine di maiale alla soia. Oltre ai dim sum sono presenti vari main course a base di riso e noodles, o piatti di pesce e carne, tra cui spicca l’Anatra alla pechinese, cucinata a regola d’arte. L’attenzione alla selezione delle materie prime si coglie in ogni piatto e nelle tecniche di cottura volte a preservare e valorizzare i singoli ingredienti. Degno compagno dei dim sum è il tè, che trova ampio spazio in una carta appositamente dedicata, che cura e tiene in continuo aggiornamento la stessa Suili. L’offerta enoica, di 270 etichette, vanta, oltre alle più note cantine, anche una selezione di vini biodinamici. Si può optare per il menù degustazione a 70 euro oppure alla carta, il cui prezzo medio è 60 euro.