Via Castelvetro, 16
Milano (MI)

In una traversa di Corso Sempione, a breve distanza dall’Arco della Pace, si trova un raffinato ristorante di autentica cucina cinese. Autentica, perché l’obiettivo di Bon Wei è proprio quello di portare in Italia la vera cucina delle “badacaixi”, le otto regioni gastronomiche della Cina. Così, tra i luccicanti elementi laccati nei toni del nero e del rosso e gli eleganti arredi contemporanei dalle sfumature beige, è possibile gustare piatti di grande carattere e identità. Merito di chef Zhang Guoqing, un’anima sensibile che, oggi, oltre a importare queste tradizionali ricette millenarie, permette all’italico di avere una panoramica a tutto tondo dell’alta cucina cinese. Accanto al tradizionale Shui Zhu di manzo piccante in terracotta, tipico della regione del Sichuan, o della corroborante zuppa Xiangla, dell’Anhui, è dunque possibile assaggiare un piatto inedito e squisito come la Cernia gialla croccante, aglio nero, mandorle e peperoncino. Il tutto accompagnato da una assortita cernita di etichette enoiche italiane e internazionali, tè pregiati e ottimi whisky. L’atmosfera è estremamente rilassata, sebbene tutto indichi che ci si trovi in un ristorante di alto livello; il personale, guidato da Le Zhang, figlio dello Chef, è solerte e di grande cortesia. Un’esperienza che, dunque, ci sentiamo di raccomandare, perfetta per valicare le barriere degli stereotipi che circondano questa immensa cucina. Interessantissimo anche il costo, con un prezzo medio alla carta che si aggira sui 50 euro.