Home » Vini » Bollicine

Bollicine

— Castello Bonomi – Tenute in Franciacorta
Via San Pietro, 46
Coccaglio (BS)
Vigneti e cantina, dal 2008, sono appannaggio della famiglia Paladin che, partita da Annone Veneto (Casa Paladin) ha allargato gli orizzonti in Franciacorta. Il CruPerdu prende il nome dalla scoperta fatta nel 1986 da Luigi Bersini – cantiniere storico dell’azienda – dei resti di un vigneto (in seguito ripristinato) quasi completamente scomparso nella boscaglia. Brut …
Leggi tutto
— Monte Alto
Clusane, via Luigi di Bernardo, 98
Iseo (BS)
Dopo aver accumulato un buon bagaglio di esperienza lavorando in una grande cantina del territorio, Alberto Tribbia ha realizzato il sogno di mettersi in proprio ai piedi del Monte Alto sul versante che degrada dolcemente verso il lago d’Iseo. Il pinot nero trova qui le condizioni climatiche ideali per esprimere al meglio il suo potenziale …
Leggi tutto
— Bosio
Via Mario Gatti, 4
Adro (BS)
I Bosio vantano una storia di primo piano nel panorama agricolo franciacortino. L’esperienza di più generazioni nella pratica viticola, sviluppata in particolare da Luigi Bosio nella seconda metà del secolo scorso, è stata il preludio all’entrata in scena dei figli Laura e Cesare. Tra i Franciacorta di punta ecco il Dosaggio Zero Boschedor che raggiunge …
Leggi tutto
— CA' DEL BOSCO SRL SOC. AGR.
Via Albano Zanella, 13
Erbusco (BS)
Espressione massima della gamma dei Franciacorta DOCG firmati da Cà del Bosco, la Riserva dedicata alla madre del fondatore Maurizio Zanella nasce dalla selezione del meglio del meglio delle uve raccolte nelle vigne che hanno oltre 35 anni e che affondano le radici nei diversi suoli e altitudini. Tutti i vini che compongono la cuvée …
Leggi tutto
— Calatroni
Località Casa Grande, 7
Montecalvo Versiggia (PV)
Sono stati i giovani di casa Calatroni, Cristian e Stefano, a imprimere una decisa svolta produttiva all’inizio di questo terzo millennio, in particolare concentrandosi sulla produzione del pinot nero destinato al metodo classico. Per valorizzarne qualità e peculiarità dell’annata, ogni singolo vigneto viene vinificato separatamente. Si procede così anche per il Rosè NorEma (dedicato a …
Leggi tutto
— Cà del Vént
Via Stella, 4
Cellatica (BS)
Il vento che tiene “pulite” le vigne dei Campiani spazza dalle etichette anche la denominazione Franciacorta cui potrebbero appartenere i vini spumanti ottenuti con il metodo classico. Troppo personale ed originale l’approccio vitivinicolo: in un disciplinare proprio non può stare. Per entrare i profondità si rimanda al sito ma l’assaggio delle bolle di Cà del …
Leggi tutto
— Barone Pizzini
Via San Carlo, 14
Provaglio d’Iseo (BS)
Apripista del Franciacorta DOCG certificato biologico, la Barone Pizzini sta raccogliendo i frutti di una scelta lungimirante intrapresa con determinazione e coerenza. E ora che molti la stanno emulando, la cantina guidata da Silvano Brescianini si toglie la soddisfazione di essere presa ad esempio come modello produttivo, facendosi tra l’altro capofila anche dell’utilizzo dell’erbamat, antico …
Leggi tutto
— Uberti
Via Fermi, 2
Erbusco (BS)
Gli Uberti hanno scritto la storia della vitvinicoltura in Franciacorta. Per il tempo che la famiglia vi ha dedicato (parla la data di fondazione che fa risalire l’attività al 1793) ma anche per la qualità del loro lavoro in vigna ed in cantina. Dai vigneti che hanno più vendemmie sulle spalle, coltivati con sapienza e …
Leggi tutto
— Le Vedute
Via Monte Orfano
Rovato (BS)
Azienda recente ma condotta da due soci di comprovata esperienza agronomica ed enologica in Franciacorta (rispettivamente Graziano Manenti e Andrea Gozzini) Le Vedute nasce nel 2015 in posizione superpanoramica (da cui il nome) sopra il Convento dell’Annunciata sul Monte Orfano. Idee e obiettivi chiari, supportati dall’esperienza che ha evitato inciampi da neofiti, hanno permesso di …
Leggi tutto
— Mosnel
Contrada Barboglio, 14
Passirano (BS)
L’eredità di Emanuela Barboglio Barzanò, cui va riconosciuto un ruolo fondamentale nell’istituzione della DOCG, è stata raccolta dai figli Giulio e Lucia, ora al timone di un’azienda che sotto la loro guida si è modernizzata senza perdere di vista valori e principi originari. Particolarità dei Franciacorta DOCG firmati Mosnel è l’utilizzo dell’affinamento in legno (barrique) …
Leggi tutto
— Monsupello
Via San Lazzaro, 5
Torricella Verzate (PV)
Hanno dentro l’Oltrepò senza ostentarlo in bottiglia, gli Spumanti Metodo Classico della famiglia Boatti. A garanzia di una qualità che si rafforza in una invidiabile continuità stilistica, basta la firma che dalla fine dell’Ottocento accompagna la produzione, Monsupello. La gamma dei vini si allarga a tutte le tipologie caratteristiche dell’Oltrepò Pavese (50 ettari di vigna …
Leggi tutto