— Trattoria delle Miniere
Via Coltura, 2
Lenna (BG)
Trattoria delle Miniere
da mercoledì a lunedì
Turno di chiusura: martedì
Ferie: una settimana a maggio e una settimana a settembre
La cucina, fortemente identitaria, è molto solida e di tradizione e affonda saldamente le sue radici nel territorio, il tutto arricchito da una certa eleganza nelle preparazioni. In carta tanti classici del territorio come gli immancabili Casoncelli…

A Lenna, nel cuore delle valli bergamasche la Trattoria delle Miniere si rivela un indirizzo molto interessante. Cucina di territorio eseguita con mano sicura da un giovane Chef autoctono, Lorenzo Bonini, che dopo diverse esperienze nel bergamasco ha coronato il sogno di tornare nella “sua” Lenna. Il locale è molto grazioso con ampie vetrate che danno sulle colline circostanti. All’interno vi accoglierà un personale giovane e premuroso regalandovi il calore di un’accoglienza familiare. La cucina, fortemente identitaria, è molto solida e di tradizione e affonda saldamente le sue radici nel territorio, il tutto arricchito da una certa eleganza nelle preparazioni. In carta tanti classici del territorio come gli immancabili Casoncelli, la polenta taragna, il pesce di fiume, e dei magnifici formaggi provenienti da piccoli allevatori delle vicine Alpi Orobie. Molto buono il Filetto di salmerino alpino cotto a bassa temperature, erbe spontanee, gel di carpione e maionese, ricchi di sapore i Ravioli di coniglio alla “vecchia maniera”, fonduta al Roccolo e ginepro anche se il piatto da non perdere si è rivelato il Maialino a lunga cottura con la sua pelle croccante, peperonata alla brace e alloro. Carta dei vini completamente autoctona, due i menu degustazione a 35 e 45 euro e una spesa alla carta intorno ai 50 euro, per un posto in cui si sta molto bene.