Via Tivoli, 2
Milano (MI)

Rovello 18 nasce nel 2002 per merito di una coppia, Cinzia Rossi e Gualtiero Panciroli, che oggi ha lasciato il testimone al giovane figlio di lei, Michele, che prosegue la tradizione di famiglia, attiva sin dagli anni 50 – a Milano i nonni di Cinzia erano ristoratori sin da quei tempi – con una espressione di cucina tradizionale, comprensibile ma altrettanto moderna e attualizzata, fresca e leggera. Una tradizione fatta di semplicità, estrema cura della materia prima impiegata, servizio attento e cordiale, carta dei vini tra le più importanti e variegate di Milano. Se poi aggiungiamo anche il luogo, un bellissimo stabile d’angolo in zona Foro Buonaparte, il gioco è fatto. La proposta, solo ed esclusivamente alla carta, spazia dal vitello tonnato, dai salumi di qualità, ai mitici peperoni tonnati, allo splendido Riso al salto e l’immancabile cotoletta, tra le migliori di Milano. Golosi e ottimi i dolci, con al centro la torta dedicata alla madre Cinzia, al cioccolato e senza uova e latte. Un luogo solido, sicuro e una certezza: tutte le preparazioni sono di ottima fattura, con buona tecnica e accuratezza nelle preparazioni, forse un filo troppo contenuti, soprattutto negli antipasti, le dosi. Il servizio, giovane e attento, è davvero piacevole e cordiale, la carta dei vini, di profondità e importanza, consente di scegliere tra tutti i grandi nomi d’Italia e principalmente Francia, a prezzi non economici. Alla carta 50 euro, bandito il menù degustazione.