— Osteria dello Strecciolo
Via Indipendenza, 2
Robbiate (LC)
Osteria dello Strecciolo
da martedì a sabato pranzo e cena, domenica a pranzo
Turno di chiusura: domenica sera e lunedì
Ferie: ultime due settimane di agosto
Riccardo Redaelli porta la cucina e i prodotti delle Langhe nella provincia di Lecco, non dimenticando però alcuni piatti della tradizione lombarda. Una bella mano, piatti presentati in modo elegante con grande focus sul gusto.

Siamo dalle parti del Parco di Montevecchia, quattro giovani fratelli hanno rilevato una osteria storica e la stanno facendo brillare di una nuova luce. Riccardo Redaelli, giovane Chef con importanti esperienze in Piemonte da Enrico Crippa, Matteo Baronetto e Davide Palluda come sous chef, è oggi a capo della brigata. Porta la cucina e i prodotti delle Langhe nella provincia di Lecco, non dimenticando però alcuni piatti della tradizione lombarda dove fa mostra di una bella mano, e realizza piatti eleganti, con grande focus sul gusto. Davvero imperdibile la Finanziera, fatta comme il faut, a regola d’arte, ma si trovano in carta anche i Ravioli del Plin di faraona con il suo fondo. Selvaggina e funghi freschissimi nel periodo autunnale, ottimo il Risotto con ragù di selvaggina e lo Spezzatino di cervo, cinghiale e tartufo nero. Bello e buono il Piccione, dell’allevamento toscano di Laura Peri, in crosta, cavolo nero e scalogno fondente. Ci sono anche proposte di pesce, sfiziose, come il Calamaro fritto, crema inglese allo zafferano e insalata cotta. Nel solco del Piemonte invece il dolce “Nocciola” in varie declinazioni: cialda, spugna, cremoso e gelato. Servizio spigliato e molto professionale, caloroso e accogliente, una carta dei vini che spazia fra le varie regioni italiane, con una selezione anche di champagne. Menù degustazione “Memoria e contaminazione” da sette portate, a 80 euro, alla carta siamo sempre sui 80 euro. Dal martedì al venerdì a pranzo possibilità di usufruire anche di una formula business lunch a 15 euro.