Via Dogane, 1/B
Palazzolo sull’Oglio (BS)

Era il fienile di una cascina posta lungo lo scorrere dell’Oglio (ma in alto, il fiume lo si intuisce ma non lo si vede). Al timone la famiglia Ghidini capitanata da Paolo, già imprenditore del tessile e dal 2013 pizzaiolo di “stoffa”. Cos’hanno di diverso le sue pizze? Innanzitutto la scelta delle farine semi integrali impastate con lievito naturale, quindi una lunga lievitazione (almeno 72 ore) e infine la cottura, accurata, nel forno costruito a regola d’arte. Un disco vaporoso e morbido, perfetto per accogliere e valorizzare i condimenti scelti con perizia anche attingendo ai Presidi Slow Food, con un occhio di riguardo per quelli locali come lo Stracchino all’Antica delle Valli Orobiche e le Sarde del lago d’Iseo (ma anche il Capocollo di Martina Franca e il Tonno di Cetara). Pizze a partire da 10 fino a 15 euro.