— Osteria L’è Maistess
Via Marchesa Cornelia Medici, 14
Fraz. Fagnano – Gaggiano (MI)
Osteria L’è Maistess
Turno di chiusura: lunedì, martedì; a pranzo da mercoledì a venerdì
Ferie: variabili
La carta, dalla quale non sono mai esclusi il classico risotto alla milanese (tirato perfettamente all’onda) e la costoletta di vitello con patate, si muove con grazia dal più invernale rognoncino trifolato (delizioso e succulento) ai più estivi fiori di zucchina ripieni di ricotta con gamberi...

In una piccola frazione, in mezzo alla campagna (di notte soprattutto gli ultimi due chilometri, che si snodano in mezzo ai campi, vanno percorsi a velocità moderata: attraversano di continuo animali selvatici), questo accogliente locale offre un approdo gastronomico sicuro e appagante. Diviso in più salette (una con bel camino) e con un’ampia veranda che affaccia su un curato giardino, L’è Maistess propone una ottima cucina di tradizione, impreziosita da alcuni ‘inserti’ di ispirazione più mediterranea (i proprietari sono del Sud Italia).#La carta, dalla quale non sono mai esclusi il classico risotto alla milanese (tirato perfettamente all’onda) e la costoletta di vitello con patate, si muove con grazia dal più invernale rognoncino trifolato (delizioso e succulento) ai più estivi fiori di zucchina ripieni di ricotta con gamberi (profumati e invitanti) o ai tortelli farciti di melanzane con passata di pomodoro aromatizzato all’arancio, salsa al basilico e ricotta dura. Non mancano poi il vitello tonnato, i ravioli di magro e, in stagione, croccanti funghi porcini fritti.#La cantina punta sulle etichette di Lombardia e Piemonte, spingendosi poi, con centrati focus, su altre regioni vinicole d’Italia e di Francia, a prezzi assai corretti, anche per le annate più vecchie e preziose. Il servizio è attento e sollecito. E i prezzi sono da encomio: difficilmente si spende più di 50 euro.