— Osteria alla Grande
Via delle Forze Armate, 405
Milano
Osteria alla Grande
Turno di chiusura: lunedì; domenica
Ferie: variabili
Osteria nel senso letterale del termine: una delle pochissime rimaste, fortemente legata alla tradizione.

Osteria nel senso letterale del termine: una delle pochissime rimaste, fortemente legata alla tradizione. Un’osteria – come viene qui spiegato – è tale se propone cucina casalinga a prezzi bassi, instaurando un rapporto di familiarità con il cliente… E difatti, in questa insegna – tanto per dirne una – non si pagano pane e coperto. Siamo nel popolare quartiere di Baggio, il locale si sviluppa su due livelli: uno, piano strada, tappezzato di quadri, disegni e foto, può ospitare una ventina di persone, mentre la sala superiore, poco più grande, una trentina di coperti. In carta piatti milanesi, ma solo la sera, mentre a pranzo il menu fisso è a 12 euro. Dalla cucina serale oltre che mondeghili, trippa, cotoletta e ossobuco rigorosamente meneghini, anche ravioli, tagliatelle, pasta e fagioli, brasati, cacciagione, in porzioni generose. Pochi vini mediamente a meno 20 euro la bottiglia. Conto attorno a 25 euro.