Formigara (CR)
Il Mais Corvino è una antica varietà di mais a granella nera, che vanta proprietà organolettiche e nutrizionali di grande qualità (una su tutte: contiene – per esempio – venti volte gli antiossidanti di quello convenzionale). Si erano perse le tracce di questa cultivar (messa da parte dall’industria agroalimentare a favore di ibridi molto più produttivi) sin tanto che Carlo Maria Recchia – giovane imprenditore agricolo appassionato e visionario – la ha riscoperta. Dopo il ritrovamento di una manciata di semi, ha dato il via alla produzione (oramai una quindicina di anni fa): dapprima in piccole quantità per arrivare agli attuali cinquanta ettari. Oltre alla farina per farne una polenta profumatissima, il Mais Corvino viene utilizzato per caratterizzare sbrisolone, gallette e birra.
