— Locanda delle Grazie
Piazzale Santuario, 2
Curtatone (MN)
Locanda delle Grazie
dal giovedì al martedì, a pranzo e a cena
Turno di chiusura: mercoledì
Ferie: variabili
Nella bella saletta interna e, tempo permettendo, nella raccolta veranda estiva, è dunque possibile avere un assaggio dell’autentica cucina mantovana. Ben più di un assaggio, a dire il vero, poiché le porzioni sono generose come trattoria comanda.

Una deliziosa trattoria, la Locanda delle Grazie, racchiusa nel Parco del Mincio e inserita nel pittoresco centro storico di Grazie, frazione di Curtatone, a pochi passi dall’antico Santuario. Un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, che da sempre tramanda la cucina del territorio della tradizione, anche dopo il cambio di gestione che ha visto passare il testimone a Giuseppe Maddalena e Nicola Reggiani. Nella bella saletta interna e, tempo permettendo, nella raccolta veranda estiva, è dunque possibile avere un assaggio dell’autentica cucina mantovana. Ben più di un assaggio, a dire il vero, poiché le porzioni sono generose come trattoria comanda. Ecco quindi sfilare sulla tavola un tripudio di delizie come la Spalla di San Secondo accompagnata dalla mostarda di mele fatta in casa e, ancora, le paste tirate a mano: Maccheroncini al torchio con sugo di stracotto o gli Anoli in brodo di cappone, e l’immancabile Sorbir di Lambrusco. Doveroso terminare il pasto coi dolci locali – come la Miascia e la Sbrisolona – accompagnati da un voluttuoso e onnipresente zabaione: una vera e propria festa per mente e palato. Ben assortita la carta dei vini, servizio garbato e cordiale. La tappa qui diviene ancora più raccomandabile, poi, per l’ottimo rapporto qualità/prezzo complessivo. Difficile, infatti, spendere più di 50 euro a persona visto che il prezzo medio, alla carta, si assesta sui 30. Non fatevi mancare, alla fine, una passeggiata nella bella piazza antistante.