Via Gallarate, 92
Milano
La Pobbia nasce come locanda di posta, sulla strada verso Novara, a metà dell’Ottocento. Tranne che per i giusti ammodernamenti, il fascino del luogo è rimasto immutato, articolato com’è in numerose sale, e con un bel giardino interno. La cucina non deraglia di molto dai canoni tipici meneghini. La proposta, eseguita con cura e con ingredienti di buona qualità, affianca ai classici cittadini, come il risotto allo zafferano, l’ossobuco, la cotoletta, altre pietanze più stagionali, come il flan di zucca con crema di latte e granella di amaretto e i tagliolini con code di gamberi e carciofi. La cantina privilegia le etichette rosse di provenienza lombarda e piemontese, ma non solo. Il servizio è attento e cortese, anche nelle serate di punta. I prezzi sono giusti: per due piatti e un dolce si spende all’incirca 50 euro.
