— Marco Ferrari
Via Panoramica, 2387
Montagna in Valtellina (SO)
Inferno Valtellina Superiore 2022 Docg
Le scelte in fase di vinificazione (una fra tutte: la presenza dei raspi in fermentazione) sono finalizzate a ottenere vini che esaltano la finezza e l’eleganza del Nebbiolo delle Alpi.

È recente, la firma di Marco Ferrari sui vini di Valtellina. Dopo aver girovagato lavorando le vigne di Italia e Francia (nel Rodano in particolare), ha esordito con la vendemmia 2019. Negli anni successivi ha messo insieme appezzamenti di vigna condotta in proprio per un totale di quasi tre ettari dislocati tra Sassella (soprattutto) e Inferno. Le scelte in fase di vinificazione (una fra tutte: la presenza dei raspi in fermentazione) sono finalizzate a ottenere vini che esaltano la finezza e l’eleganza del Nebbiolo delle Alpi. Inferno 2022 regala un bouquet di grande finezza e infinita progressione: il frutto ancora croccante è ravvivato da fresche note balsamiche e di erbe aromatiche, di spezie dolci; il sorso va in simbiosi con le percezioni olfattive regalando un finale vellutato.