Piazza Municipio, 2
Pizzighettone (CR)
Nella cinta muraria del paese, con tanto di porticato dove trovano posto i tavoli nella bella stagione, Giacomo Verdelli, cresciuto alla scuola di Franco Colombani al Sole di Maleo, tiene alto il vessillo della cucina lombarda non disdegnando incursioni (soprattutto per quanto riguarda il reperimento delle materie prime) in altri territori. Secondo stagione, i percorsi suggeriti di terra o acqua (60 euro per le classiche quattro portate) propongono: testina di vitello calda e fasùlin de l’öc; riccioli di mais Corvino e ragù di cinghiale selvatico; bottaggio d’oca; salmerino marinato alle erbe e pepe rosa; tortelli con farina di castagne e cacao ripieni di zucca; baccalà in umido con polenta di mais Corvino. Corposa cantina con predilezione per le bollicine di qualità. Alla carta circa 50 euro.
