— Bazzini
Via Roma, 11
Canneto Pavese (PV)
Bazzini
Turno di chiusura: lunedì; a pranzo da martedì a venerdì; domenica sera
Ferie: variabili
La trattoria Bazzini è uno storico indirizzo: sicuro approdo per gustare i sapori di queste terre, indivise fra la grande e grassa pianura sottostante e i picchi appenninici che si stagliano alle spalle. Qui sono il territorio e la tradizione a trionfare, in piatti seri e gustosi, preparati partendo da materie prime ben selezionate, che seguono il ritmo delle stagioni.

La trattoria Bazzini è uno storico indirizzo: sicuro approdo per gustare i sapori di queste terre, indivise fra la grande e grassa pianura sottostante e i picchi appenninici che si stagliano alle spalle. Qui sono il territorio e la tradizione a trionfare, in piatti seri e gustosi, preparati partendo da materie prime ben selezionate, che seguono il ritmo delle stagioni. D’altronde non potrebbe essere diversamente: fra queste mura fare ristorazione è ‘cosa seria’. E lo sa bene la famiglia Rezzani – Riccardo e sua moglie Mariella – che ha raccolto il testimone dalla famiglia Bazzini nel 2017, senza tradirne lo spirito e la solidità della proposta.

Così – per esempio – il risotto mantecato al burro e Parmigiano con tartufo bianco della Val Curone (ottimo e assai profumato) si dimostra essere un gioiello di perfezione. E altrettanto centrata e gustosa è pure la coscia di faraona arrosto con il suo ripieno, accompagnata da patate al forno e mostarda. Da non perdere – fra i classici maison – il cotechino in crosta di pasta brisée e il localissimo Bata lavar (ravioli di pasta fresca con sugo di brasato: una ricetta tipica di Canneto Pavese che ha ottenuto la De.Co.).

La carta dei vini non è ampia e punta tutto sulle etichette della zona, con una scelta ragionata e con prezzi corretti. Magnifica – nella bella stagione – è la terrazza che affaccia su una fuga di colline vitate. Assai onesto è il conto: circa 50 euro.