— Zero Milano
Corso Magenta 87
Milano (MI)
Zero Milano
solo a cena da martedì a domenica
Turno di chiusura: lunedì
Ferie: variabili in agosto
Interessate la linea di cucina che affianca ai classici sashimi e nigiri, ottimi quelli con sgombro, calamaro e ventresca di tonno, alcune versioni flambate impreziosite con caviale o foie gras o con la carne di Angus. Da non perdere anche le tartare…

In Corso Magenta fa capolino questa storica e rinomata insegna di cucina nipponica che propone sia una linea classica che una ricca di inventiva e contaminazioni. Bipartita anche la struttura interna: due sale, una coi tavolini l’altra con la cucina a vista, nel mezzo, intorno un bancone a ferro di cavallo. I toni predominati degli ambienti sono il nero e il marmo ambrato che riveste le pareti, creando un’atmosfera austera ed elegante. Interessate la linea di cucina che affianca ai classici sashimi e nigiri, ottimi quelli con sgombro, calamaro e ventresca di tonno, alcune versioni flambate impreziosite con caviale o foie gras o con la carne di Angus. Da non perdere anche le tartare, come quella di Tonno con senape e lychees oppure i carpacci, tra cui spicca quello di Ricciola con caviale e salsa di yuzu. Completano l’offerta un’ampia selezione di maki e roll nonché alcune portate principali a base di pesce o carne, in cui l’influenza italica si accentua come, ad esempio, nell’Orata alla griglia con salsa ai ricci di mare. L’offerta dei dolci è ristretta ma di ottima fattura. Il servizio è giovane e professionale, abile a interfacciarsi con una clientela assai variegata. La carta dei vini ha dimensioni ridotte ma con valide alternative per accontentare tutti i palati, complici anche i ricarichi contenuti. La qualità della materia prima è alta e i prezzi sono abbastanza elevati: per una cena alla carta si spendono tra i 70 e i 90 euro.