— Stadera
Largo della Crocetta, 1
Milano (MI)
Stadera
da mercoledì a lunedì e pranzo e a cena
Turno di chiusura: martedì
Ferie: variabili
Una cucina semplice, dai sapori netti e dai piatti preparati con maestria come lo Spaghetto al pomodoro o le Polpette al sugo e l’Insalata di polpo, fagiolini e patate. I piatti variano in base all’estro del momento dello Chef…

Una “gastronomia contemporanea”, così viene definita dallo Chef Aldo Ritrovato e da Laura Gabbia, sua moglie, la proposta del locale dalla graziosa vetrina in Porta Romana. Una cucina che esprime l’identità di un cuoco bravissimo, e di ciò che si trova al bancone, preparato con cura certosina, frutto dei vari anni trascorsi nell’alta ristorazione. Aldo Ritrovato ha infatti un passato alla corte di Gennaro Esposito con cui ha ottenuto una stella Michelin, formazione e accezione che ha voluto riproporre in un diverso format di cucina strettamente legato al cliente e agli ingredienti semplici ma rielaborati con estro. Da Stadera ci si può intrattenere durante l’intera giornata, scegliendo dal banco i piatti del giorno da asporto oppure accomodandosi al bancone e assaggiare i piatti preparati al momento dallo Chef. Una cucina semplice, dai sapori netti e dai piatti preparati con maestria come lo Spaghetto al pomodoro o le Polpette al sugo e l’Insalata di polpo, fagiolini e patate. I piatti variano in base all’estro del momento dello Chef e sfruttano questa mutabilità come occasione per delineare le sfaccettature di una cucina intesa anche come ospitalità. La selezione dei vini da abbinare ai piatti di Ritrovato sono prettamente naturali e selezionati dallo Chef stesso e da sua moglie. Il servizio diretto e amichevole pone le basi per quel rapporto con il cliente che fonda una proposta gastronomica informale e autentica. Il prezzo medio è di 30 euro se si opta per la scelta a bancone, o dai 5 ai 10 per i piatti della gastronomia.