— Spore
Via Passo Buole, 4
Milano (MI)
Spore
da martedì a sabato a cena
Turno di chiusura: domenica e lunedì
Ferie: variabili
In cucina Mariasole Cuomo mette al centro l’ingrediente, sempre freschissimo e partecipe di una proposta volta alla sostenibilità. Il menù, ridotto e a prezzo fisso, è composto di vari assaggi, senza distinzione tra prima e seconda portata, messi al centro del tavolo…

In zona porta Romana, Spore è la novità firmata Mariasole Cuomo e Giacomo Venturoli. Il duo, giovane ed estremamente determinato, battezza il proprio ristorante in ossequio alle fermentazioni ovvero, appunto, alle spore, che presiedono allo stile di cucina, fortemente improntato sulla natura. L’altro filone tematico di questa insegna, dall’animo moderno e curioso, sono le influenze asiatiche e nordiche, unite a una selezione di vini naturali che provengono da piccoli produttori. In cucina Mariasole Cuomo mette al centro l’ingrediente, sempre freschissimo e partecipe di una proposta volta alla sostenibilità. Il menù, ridotto e a prezzo fisso, è composto di vari assaggi, senza distinzione tra prima e seconda portata, messi al centro del tavolo come invito alla condivisione. I fermentati, i kimchi, il miso e così via, fino allo shoyu, sono utilizzati con mano ferma e ben misurata come nel caso del Capocollo di maiale frollato nel koji, spinacio d’acqua, peperone fermentato, dove è la marinatura ad addolcire il boccone. Un altro piatto rappresentativo dello stile di cucina di Spore è il Tagliolino di grano saraceno, burro, kimchi e tuorlo marinato in soia e salsa al sesamo, gustoso e dai sapori sapientemente equilibrati e ad alto tasso di piacevolezza. Il servizio, attento e cordiale, è diretto dall’altro cardine di questa nuova proposta milanese, Giacomo Venturoli, la cui selezione di vini naturali si sposa perfettamente con l’intera proposta gastronomica. Il menù degustazione costa circa 40 euro a persona, e sazia la mente oltre che lo stomaco.