— Manna
Piazzale Governo Provvisorio, 6
Milano (MI)
Manna
da lunedì a sabato, a pranzo e a cena
Turno di chiusura: domenica
Ferie: variabili
Nel quartiere Turro, zona che negli ultimi anni ha subito un importante intervento di riqualificazione, si nasconde una delle proposte gastronomiche più interessanti della città. Si tratta di Manna, il ristorante di Matteo Fronduti, che qui propone la “sua” cucina milanese.

Nella prima periferia milanese e più precisamente nel quartiere Turro, zona che negli ultimi anni ha subito un importante intervento di riqualificazione, si nasconde una delle proposte gastronomiche più interessanti della città. Si tratta di Manna, il ristorante di Matteo Fronduti, che qui propone la sua cucina milanese, rivisitata in modo estremamente personale. Una cucina libera dai vincoli e dai pregiudizi, capace di esercitare sulla materia una tecnica che non disdegna, se necessario, di esasperarne grassezze, gravità, ruvidezze o umori, soprattutto se si tratta di ingredienti proverbialmente ostici come una testina di vitello, un piedino o la cassoeula e, così facendo, trasformarli in puro diletto. Il Risotto quasi Milano con pistilli di zafferano e midollo crudo è un esempio cristallino di quanto detto sopra, nonché in assoluto una delle migliori interpretazioni di questo famigerato piatto. Contemporaneo e goloso è Furia, un diaframma di cavallo marinato con grasso di manzo, arrosto e ciliegie, mentre Cantine e Solai, vale a dire sgombro fritto, aceto vecchio, carota, alloro e rafano, riporta alla mente tutta la freschezza del carpione custodito nella dispensa della nonna: un ricordo, questo, condiviso da molti. È possibile annaffiare il tutto con una bella selezione di vini e distillati, tra i quali spicca l’ampio assortimento di whisky. Il prezzo medio alla carta è in linea con la piazza milanese e si assesta attorno ai 60 euro.