— Ferdy Wild
Loc. Fienili, Fraz. Scalvino
Lenna (BG)
Ferdy Wild
da lunedì a domenica a pranzo e cena
Turno di chiusura: martedì e mercoledì
Ferie: variabili
“Valorizzazione di quello che le Orobie offrono” è il leitmotiv del menù di Ferdy, un ritornello che accompagna sia i piatti più tradizionali, “Quadro di polenta” o “Pa, salam e formai”, sia quelli maggiormente elaborati come il “Waffle fiorito”…

L’agriturismo Ferdy, immerso nel verde delle Alpi Orobie orientali, è il progetto – produzione casearia, hospitality e ristorazione – che la famiglia Quarteroni porta avanti con dedizione dai primi anni Ottanta. Gli ambienti interni ricordano l’atmosfera di una baita, semplice ma al contempo raffinata, dove tradizione e modernità si mescolano nei dettagli.Questo è riflesso anche nella cucina, affidata alle esperte mani dello Chef Alessio Manzoni, dove i sapori rurali vengono interpretati in chiave gourmet attraverso l’uso della tecnica e di preparazioni moderne, dando vita a una proposta dinamica basata sull’intreccio tra territorialità e stagionalità. “Valorizzazione di quello che le Orobie offrono” è il leitmotiv del menù di Ferdy, un ritornello che accompagna sia i piatti più tradizionali, “Quadro di polenta” o “Pa, salam e formai”, sia quelli maggiormente elaborati come il “Waffle fiorito” o le “Ballette del fieno” e il “Viaggio del latte”.Una tavola con le radici ben salde nel territorio, ma orizzonte sul futuro, che si diverte a giocare tra assonanze e dissonanze senza mai perdere di vista l’elemento principale: il prodotto locale e di stagione. Immancabile e imperdibile, a questo proposito, il carrello dei formaggi, a completare l’offerta. Degna di nota la carta dei vini, costruita su etichette regionali e di impostazione biodinamica e naturale, comprensiva anche di referenze italiane ed estere rinomate.Menù degustazione dai 75 ai 95 euro.Alla carta sui 60.