Via Castelfidardo angolo via San Marco
Milano (MI)

Nel cuore della Milano più scintillante, Daniel Canzian propone il suo locale omonimo come una sorta di “laboratorio del gusto” dove si incontrano l’essenza della ristorazione e la formula dell’emporio, in cui acquistare prodotti d’alta qualità e partecipare a brillanti corsi di cucina. Lo spazio, ampio e con un’area dedicata dove poter mangiare osservando dalla cucina a vista la brigata all’opera, trasmette a tutto tondo l’idea dello Chef, fondata su concetti quali semplicità, stagionalità e sostenibilità. Canzian, cuoco molto attivo in città e con alle spalle una formazione sotto la prestigiosa egida di Gualtiero Marchesi, mette al centro della propria proposta la tradizione veneta nel menù degustazione a essa dedicato; la sua attualizzazione, invece, pervade il menù M.O.M.A., ispirato alle opere di grandi artisti. Spicca per golosità e per la perfetta mantecatura uno dei classici di Canzian, il Risotto al limone, sugo d’arrosto e liquirizia, ma colpisce anche Granciporro al forno, rosmarino e riso Nishiki, che si rende emblema della valorizzazione dell’ottima qualità delle materie prime con il granchio adriatico protagonista nella cottura in cocotte con burro, aglio e rosmarino. Innovazione, riconoscibilità e tecnica fondano, dunque, una cucina diretta, che dà largo spazio agli ingredienti nella loro genuinità. Quanto ai vini, la cantina si compone di etichette più e meno blasonate, posizionate a prezzi corretti; così come corretto è il prezzo medio alla carta, congruo all’offerta, di circa 95 euro a persona. I menù degustazione spaziano dai 95 ai 110 euro.