— Cracco in Galleria
Galleria Vittorio Emanuele II
Milano (MI)
Cracco in Galleria
da lunedì a venerdì e il sabato a cena
Turno di chiusura: sabato a pranzo e tutta la domenica
Ferie: una settimana in gennaio e due in agosto
È qui che Carlo Cracco esprime la sua cucina, giunta oramai a una dimensione pienamente matura e consapevole, precisa e identitaria. Al suo fianco Luca Sacchi, giovane partner in crime del cuoco vicentino…

Ci troviamo al centro del centro di Milano, al primo piano dello splendido locale in stile Art Deco ospitato all’interno della Galleria Vittorio Emanuele. È qui che Carlo Cracco esprime la sua cucina, giunta oramai a una dimensione pienamente matura e consapevole, precisa e identitaria. Al suo fianco Luca Sacchi, giovane partner in crime del cuoco vicentino, che alla sapienza del maestro unisce l’estro attinto dal mondo della pasticceria. Il Bombolone alle alghe e ricci di mare, dessert proiettato nel mondo salato, è un nitido esempio di questo sodalizio. Così come l’Insalata russa caramellata, piatto simbolo dello Chef, in carta fin dai tempi di Victor Hugo. L’uso ragionato del sale traccia la rotta verso l’esplorazione del sapore “neutro” come perfetto punto di equilibrio tra le componenti gustative, rendendo possibile ogni combinazione. Pura avanguardia culinaria, della quale Carlo Cracco, da sempre, è indiscusso protagonista, che si palesa nitidamente tra le fila del menù degustazione. Più tradizionale e rassicurante il menù alla carta, con piatti dai richiami locali come il Riso mantecato allo zafferano e midollo alla piastra. In sala una squadra giovane e attenta. La cantina spazia dalle immancabili etichette blasonate, a proposte più contemporanee e divertenti, mettendo in luce un’attenta ricerca da parte del sommelier Gianluca Sanso. Il tutto a prezzi in linea per le Stelle milanesi, con il menù degustazione proposto a 195 euro e un prezzo medio alla carta sui 180 euro.