— Ba Restaurant
Via Raffaello Sanzio, 22
Milano (MI)
Ba Restaurant
dal martedì alla domenica, a pranzo e a cena
Turno di chiusura: lunedì
Ferie: variabili
Le specialità spaziano dai Dim Sum - dai più tradizionali (Xiao long bao) ai più creativi (quelli alla Barbabietola rossa e capesante, Cavolo viola e astice) - all'Anatra alla pechinese affumicata con legno di melo che, da sola, è già un buon motivo per recarsi al Ba…

Al Ba Restaurant la famiglia Liu ha, ormai da anni, acquisito solide basi tanto che ora può permettersi di lavorare sui dettagli, ripagando sempre la fiducia del cliente. Il più piccolo tra i fratelli, Marco Liu, è colui che, con intuizione, ha puntato sulla cucina cinese. Al Ba si è aperta una finestra che dà sull’Oriente e le sue tradizioni, rivisitate in chiave contemporanea. L’esperienza gastronomica è unica, in continua evoluzione e sperimentazione, senza però perdere di vista i fondamentali della cucina cinese: tecniche di cottura e utilizzo degli ingredienti. La proposta si è snellita rispetto al passato, riservando più spazio alla cura del piatto. L’Executive Chef Bryan Hooi è malese, di origini cinesi; ha lavorato a Singapore per molti anni e conosce bene la cultura gastronomica di Hong Kong. Le specialità spaziano dai Dim Sum – dai più tradizionali (Xiao long bao) ai più creativi (quelli alla Barbabietola rossa e capesante, Cavolo viola e astice) – all’Anatra alla pechinese affumicata con legno di melo che, da sola, è già un buon motivo per recarsi al Ba, ma va prenotata con anticipo. C’è poi la Guancia di vitello brasata con salsa Hoisin accompagnata da purea di porri e patate, gli Spaghetti di soia saltati con albume d’uovo, asparagi orientali, polpa di granchio reale e Tobiko. Unica nota fuori dal coro sono i dolci, molto distanti dalla tradizione. Il servizio è premuroso, la carta dei vini è ben referenziata ma con rincari un po’ alti. Una parte è dedicata ai tè. La spesa media è di circa 75 euro a persona.