— 142 Restaurant
Corso Cristoforo Colombo, 6
Milano (MI)
142 Restaurant
da martedì a sabato tutto il giorno
Turno di chiusura: domenica e lunedì
Ferie: variabili
I piatti non assecondano la sintassi del menù, piuttosto preferiscono ossequiare artisti contemporanei o suggerire giochi di parole: accade con l’Omaggio a Lucio Fontana, dove le acciughe del Cantabrico simulano i famosi tagli sulla tela…

Un omaggio alla pluralità è l’intento – e il nome – di questo ristorante. 142 Restaurant è, infatti, un luogo multiforme, attivo dalla mattina alla sera e capace di fondere le due anime della ristorazione: la sala e la cucina. Due dimensioni che si incontrano, queste, nella creatura di Sandra Ciciriello, che si dimostra capace di unire, alla sua passione per la sala, il sapiente apporto di Nello Barbieri, Alessandro Montanari e Chiara Orrù, in cucina. Un’anima unica che si ritrova a partire dall’ambiente, curato ed elegante, nella sala impeccabile e nella cucina golosa. Il locale, aperto a partire dalla colazione, termina il servizio con la cena dove creatività ed eleganza solleticano il palato in ogni passaggio. I piatti non assecondano la sintassi del menù, piuttosto preferiscono ossequiare artisti contemporanei o suggerire giochi di parole: accade con l’Omaggio a Lucio Fontana, dove le acciughe del Cantabrico simulano i famosi tagli sulla tela e il Polpo affumicato al tè verde viene ribattezzato, evocativamente, “Ten-taco-li”. Ma dalla cucina a vista escono anche piatti che parlano di elementi autobiografici: in “Da Napoli con amore”, per esempio, o nella Tartare di Fassona piemontese con ‘nduja e maionese allo zafferano, che omaggia territori e ingredienti differenti. La proposta si completa con una carta dei vini interessante, e una selezione di cocktail dai classici ai più eclettici. I prezzi, in linea con l’offerta meneghina, si aggirano su una media di 60 euro a persona.